Audi mette in pausa la produzione della e-tron per mancanza di batterie
Audi ha deciso di mettere in pausa per alcuni giorni la produzione del suo SUV elettrico e-tron sembra a causa della scarsità della disponibilità di batterie.

Audi ha deciso di interrompere per qualche giorno la produzione del suo SUV e-tron. Lo stop nello stabilimento di Bruxelles è già stato dato da qualche giorno e dovrebbe protrarsi sino a martedì. La casa dei 4 anelli deve risolvere alcuni problemi di produzione e far fronte, in particolare, alla scarsità di disponibilità delle batterie. Audi ha venduto circa 26.400 e-tron l'anno scorso, un modello che sta avendo un buon successo.
LG Chem fornisce le celle della batterie che Audi utilizza per il suo SUV elettrico. LG Chem è però l'unico fornitore di celle per il costruttore tedesco, ma la casa automobilistica sta cercando di stringere accordi con altri fornitori per evitare di incorrere in problemi futuri, anche in vista di un aumento della richiesta di veicoli elettrici. Il problema di disponibilità delle batterie per le auro elettriche, tuttavia, non sta colpendo solo Audi.
Per esempio, Jaguar Land Rover ha dovuto rallentare la produzione del suo SUV I-Pace sostanzialmente per il medesimo motivo visto che anche il costruttore inglese si rifornisce da LG Chem che produce le sue celle, in Europa, in Polonia. Un problema da non sottovalutare perché potrebbe rallentare la produzione e quindi la consegne delle auto elettriche anche in futuro. Nel frattempo, Audi ha presentato la variante sportiva "S" della sua e-tron che sarà proposta anche nella variante Sportback, un modello caratterizzato dalla presenza di ben 3 motori elettrici in grado di erogare una potenza di picco di 503 CV.