Apple CarPlay e Android Auto sono più pericolosi dell'alcol | Studio
Secondo una ricerca di IAM RoadSmart, l'utilizzo di Apple CarPlay e di Android Auto può distrarre più della guida sotto l'effetto dell'alcol.

I sistemi Apple CarPlay e Android Auto possono essere più pericolosi dell'alcol durante la guida. Un'affermazione certamente "molto forte" che arriva da uno studio di IAM RoadSmart, un'organizzazione inglese per la sicurezza stradale. Quanto emerge da questa ricerca è comunque interessante e per quanto la conclusione sia drastica, c'è sicuramente molta verità.
TROPPA TECNOLOGIA DISTRAE
La tecnologia sta entrando in maniera sempre più massiccia all'interno delle auto. Ma se i sistemi infotainment del passato erano molto grezzi e non consentivano molte operazioni, quelli odierni, invece, sono dei veri e propri mini computer che permettono di compiere tantissime attività. Secondo quanto emerge dallo studio, l'utilizzo delle interfaccia touch delle piattaforma di Apple e Google aumenta i tempi di reazione dei conducenti. L'incremento è superiore a quello che si ottiene guidando ubriachi, sotto effetto della cannabis o mentre si parla al telefono.
Entrando nei dettagli, lo studio ha scoperto che i conducenti distoglievano gli occhi dalla strada per ben 16 secondi quando utilizzavano entrambi i sistemi. Ad una velocità di 112 Km/h sono più di 500 metri. Questa ricerca ha pure evidenziato che guidare sotto l'effetto dell'alcol provoca un aumento dei tempi di reazione del 12%. I consumatori di cannabis, invece, presentano tempi di reazione più lenti del 21%. Tempo di reazione che peggiora del 35% inviando un SMS o del 46% parlando al cellulare.
L'utilizzo di Android Auto e Apple CarPlay ha visto aumentare i tempi di reazione rispettivamente del 53% e del 57%. Non va molto meglio utilizzando i comandi vocali. In questo scenario, i tempi di reazione sono peggiorati del 30% e del 36%. Queste "distrazioni" hanno come conseguenza quella di influenzare negativamente i tempi di arresto dell'auto.
Una ricerca che quindi mette in evidenza alcuni dati importanti, anche se alla fine non del tutto inediti. La troppa tecnologia in auto può essere fonte di distrazione, ed ecco perché molti produttori di auto inibiscono il funzionamento del touch durante la guida. Tuttavia, per quanto la tecnologia possa migliorare non è detto che non possa continuare ad essere una fonte di distrazione.