Cerca

Nilox, pieno di novità: rinnovata la gamma di e-bike e monopattini

Ecco tutte le novità presentate ieri da Nilox per la mobilità elettrica, tra e-bike e monopattini.

Nilox, pieno di novità: rinnovata la gamma di e-bike e monopattini
Vai ai commenti 6
Elena Toni
Elena Toni
Pubblicato il 22 ott 2021

Nilox rinnova la sua flotta di mezzi elettrici, a partire dal nuovo monopattino M1: tra gli aspetti salienti il cruise control, l'accensione tramite chiave NFC replicabile su smartphone, la possibilità di visualizzare eventuali problemi direttamente sul display come avviene per le auto, un design rivisitato con manopole fluorescenti e l'integrazione degli indicatori di svolta nel led posteriore.

Con un motore da 350W, una modalità torque per esprimere la massima potenza in salita e 25 km di autonomia è un prodotto che punta alla media e breve percorrenza. Sarà disponibile in Italia a partire dal mese di novembre nella colorazione Matte Black + Flash Lime e successivamente anche nella Dark Grey + Petrol Blue a un prezzo consigliato di 399 euro.

Contestualmente è stato presentato anche l'aggiornamento Blaze SE, che migliora il precedente modello di monopattino elettrico inserendo caratteristiche e accessori utili dal portacellulare integrato alla tracolla per trasportarlo. Rimangono i medesimi i 13 kg di peso, il motore da 300 W e la velocità massima di 22 km/h, a un prezzo di 299 euro.

Oltre al monopattino ci sono novità anche riguardo la gamma di e-bike con otto nuovi modelli che andranno progressivamente a sostituire quelli già presenti sul mercatoJ1 Plus, J3 Plus, J4 Plus, J5 Plus, X6 Plus, X7 Plus, X7 f e X8 Plus. In pratica, il produttore ha migliorato i modelli esistenti soprattutto in termini di robustezza e autonomia, riuscendo a mantenere contenuti i prezzi.

La top di gamma è la nuova J4 Plus, con un telaio ripiegabile in alluminio in cui è integrata la batteria removibile migliorata da 36 V – 13 Ah che si ricarica in sei ore e consente di raggiungere una velocità di 25 km/h e 70 km di autonomia, con motore brushless da 36 V – 250 W; sarà disponibile a partire dall'inizio del 2022 a un prezzo consigliato di 1.399 euro.

Tra le altre proposte interessante anche la nuova originale colorazione del modello J3 Plus, che combina un design aggressivo con un motore brushless High Speed da 36 V – 250 W che consente di raggiungere i 25 km/h con 5 modalità di guida. La batteria migliorata da 36 V – 12,8 Ah promette un'autonomia di 70 km e si ricarica in 6 ore. Il prezzo di 1.199 euro è in linea col modello precedente, come d'altronde lo sono gli altri: J1 Plus a 699 euro, J5 Plus a 899 euro; X6 Plus a 1.099 euro; X7 Plus e X7 f a 1.199 euro; X8 Plus a 999 euro.

Novità anche sul fronte action cam, con la nuova Mini Wi-Fi 3 che punta su un prezzo contenuto di 59 euro per offrire una proposta entry level a chi vuole provare questa esperienza senza spendere un capitale: promette video in 4K a 30 fps e immagini fino a 20 MP, con uno schermo LCD da 2'', memoria fino a 64 GB, batterie da 900 mAh, app per smartphone e vari accessori tra cui la custodia waterproof.

Infine l'evento è stato occasione per presentare anche le novità della nuova linea di Celly, dalla Cyber Collection pensata per i gamer a quattro nuovi smartwatch e fitness tracker entry level: il TrainerRound, il TrainerWatch, il TrainerThermo e la TrainerBand.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento