Cerca

Waze, la funzione Costo Pedaggio attiva anche in Italia

La funzionalità Costo Pedaggio arriva su Waze anche in Italia e sarà disponibile progressivamente a partire da oggi per tutti gli utenti Waze.

Waze, la funzione Costo Pedaggio attiva anche in Italia
Vai ai commenti 92
Simone Scanu
Simone Scanu
Pubblicato il 16 ott 2019

Waze introduce anche in Italia Costo Pedaggio, funzione annunciata nel corso dell'estate e attivata inizialmente negli Stati Uniti e in Canada. Sarà disponibile progressivamente a partire da oggi per tutti i 130 milioni di utenti che ogni giorno si affidano all'app per pianificare i loro spostamenti.

Con Costo Pedaggio si potranno così visualizzare e confrontare i costi del pedaggio per le strade a pagamento prima di mettersi in viaggio. Non solo, visto che l'app fornirà indicazioni anche sull'orario di partenza migliore per ciascuna alternativa, consentendo così all'utente di optare per la soluzione ritenuta migliore sia in termini di tempi di spostamento che di costo.

La funzionalità è stata implementata grazie al lavoro svolto dall'ampia Community di volontari, che può contare su più di 30.000 Map Editor attivi ogni mese: grazie a loro sono stati raccolti i dati sui costi dei pedaggi su tutto il territorio nazionale. Queste le parole di Moriah Royz, Waze Product Manager:

Siamo entusiasti di introdurre in Italia la feature “Costo Pedaggio”. Grazie all’impegno fenomenale della nostra Community di volontari siamo stati in grado di rendere realtà una delle funzionalità più richieste. Fino ad ora Waze ha cercato di ridurre il tempo speso nel traffico ed ora stiamo anche aiutando i nostri utenti a risparmiare più denaro possibile offrendo loro la miglior scelta in assoluto tra gli itinerari basata sia sulla preferenza dell’orario ottimale per partire sia su eventuali costi di pedaggio lungo la strada. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare con la nostra comunità per rendere questa funzione disponibile in tutti i mercati.

Il calcolo del costo del pedaggio è l'ultima delle caratteristiche introdotte da Waze, dopo la recente integrazione di YouTube Music come player audio e Siri sui dispositivi iPhone o Apple CarPlay a seguito del rilascio di iOS 13.

  • WazeiOS | iTunes App Store, Gratis
  • WazeAndroid | Google Play Store, Gratis
     
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento