Cerca

Ford brevetta le cinture di sicurezza riscaldate

Direttamente dall'Ufficio Brevetti USA le cinture di sicurezza riscaldate di Ford

Ford brevetta le cinture di sicurezza riscaldate
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 dic 2018

Cinture di sicurezza riscaldabili? Perché no?! Ecco il brevetto depositato da Ford Motor Company negli USA. 

Ci sono optional apparentemente inutili ma di cui, una volta provati, non si può più fare a meno. I sedili riscaldati, specialmente se non si ha un garage per custodire l'auto, appartengono a questa categoria. Aggiungiamoci poi il volante riscaldato ed ecco la soluzione perfetta per affrontare senza patemi la rigida stagione invernale.

In Ford devono aver capito che il benessere a bordo passa dalle piccole cose, ed è per questo che la Casa dell'Ovale Blu ha registrato presso lo US Patent and Trademark Office un brevetto in cui si mostra una soluzione per riscaldare anche le cinture di sicurezza.

CINTURA DI SICUREZZA RISCALDATA: COME FUNZIONA

In un documento di ben 31 pagine depositato presso l'ufficio dedicato, Ford ha spiegato nel dettaglio la logica di funzionamento del sistema di riscaldamento per le cinture di sicurezza di ogni passeggero. La tecnologia, relativamente semplice, è la stessa che troviamo nei lunotti riscaldati: filamenti metallici integrati nel tessuto della cintura e riscaldabili tramite corrente elettrica. Non mancano variazioni estetiche e funzionali, a cominciare dal supporto riscaldato anche per la fibbia.

Come ogni brevetto, è bene ricordare che si tratta di una pratica comune, volta ad assicurarsi la protezione della proprietà intellettuale di un'idea. Non è detto, dunque, che Ford porterà a breve questa soluzione sulle vetture di serie, al contrario invece degli airbag integrati nelle cinture di sicurezza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento