Audi E-TRON: il SUV elettrico che si ricarica a 150 kW | Anteprima video
Audi e-tron si presenta al Salone di Parigi con un'autonomia di 400 km e una capacità di carica fino a 150 kW.
Audi e-tron sfiderà nello stesso segmento Jaguar I-Pace, Mercedes EQC e Tesla Model X. Presentato poche settimane fa a San Francisco, il primo SUV elettrico dei Quattro Anelli affronta il suo primo bagno di folla al Salone di Parigi in attesa della commercializzazione in Europa prevista entro la fine dell'anno con un listino prezzi a partire da circa 80.000 euro in Germania.
Il powertrain di e-tron è caratterizzato da un pacco batterie da 95 kWh e tensione nominale di 396 Volt che alimenta i due motori elettrici capaci di erogare complessivamente 408 CV (300 kW) e 664 Nm di coppia, disponibili in soli 250 millesimi di secondo. Tali valori consentono al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e di raggiungere una velocità autolimitata di 200 km/h.
La vettura può essere ricaricata tramite colonnine AC con potenza standard fino a 11 kW, oppure scegliendo un secondo charger a 22 kW. Per la ricarica sono previsti due diversi cavi elettrici: uno per prese domestiche da 230 Volt con potenza di ricarica fino a 2,3 kW e l’altro per prese trifase da 400 Volt con potenza sino a 11 kW. Inoltre, e-tron è predisposto anche per la ricarica fast a 150 kW che consente un pieno di elettroni in circa 30 minuti.
Gli interni dispongono del doppio schermo del sistema MMI Touch da 10, 1 e 8,6 pollici, e possono essere equipaggiati con gli specchietti esterni virtuali dotati di due telecamere installate alle estremità che registrano le immagini che possono essere visualizzate su degli schermi OLED posizionati nella zona tra le portiere e la plancia. La strumentazione viene gestita dal Virtual Cockpit full HD (1.920 x 720 pixel).