Cerca

Bentayga: a Ginevra la prima ibrida plug-in di Bentley

Una versione ibrida plug-in ha senso su una Bentley che costa come una casa?

Bentayga: a Ginevra la prima ibrida plug-in di Bentley
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mar 2018

Annunciato come "il primo modello ibrido nel segmento luxury", Bentley Bentayga Hybrid è anche la prima vettura ibrida plug-in del marchio inglese di proprietà del gruppo Volkswagen. A caratterizzare questa versione rivoluzionaria – nata anche per soddisfare le sempre più stringenti normative antinquinamento – è il motore elettrico, un'unità in grado di garantire un'autonomia di 50 km (NEDC) riducendo i consumi e le emissioni a solo 75 g di CO2 per kilometro.

 

 

 

Il motore elettrico si abbina ad un motore 3.0 V6 benzina, per una potenza che al momento non è stata comunicata, ma che si preannuncia adeguata al lignaggio di Bentley, che assicura un comfort di marcia paragonabile a quello dei motori W12, V8 e V8 diesel. Come queste, anche la Hybrid prevede la trazione integrale permanente e le quattro modalità di guida Sport, Bentley, Comfort e Custom. 

La versione ibrida aggiunge però le modalità EV Drive (totalmente elettrica), Hybrid (che combina automaticamente i due motori) e Hold (che mantiene la carica della batteria per poterla poi riutilizzare quando si vuole). Per l'occasione, Bentley ha aggiornato il sistema di infotainment con le informazioni E Motion sul powertrain ibrido. Anche la strumentazione (mista analogica-digitale) è stata modificata per accogliere l'indicatore della modalità EV Drive.

Per massimizzare l'efficienza, Bentley Bentayga Hybrid si serve delle informazioni provenienti dal navigatore per calcolare la modalità migliore di utilizzo del motore elettrico. Tante le possibilità "connesse" offerte dalla modalità ibrida, tra cui i servizi MyBentley, che permettono di controllare dallo smartphone le informazioni relative alla batteria, alla climatizzazione e al sistema di bordo. Grazie alla funzione E-Charging, per esempio, l'app per smartphone offre ai clienti Bentley una lista delle colonnine libere, con la possibilità di inviare le indicazioni per raggiungerle al navigatore.

Per caricare Bentayga Hybrid è necessario attendere 7,5 ore dalla presa di casa, oppure 2 ore e mezza se si provvede all'installazione di una presa di tipo industriale, con wallbox Power Dock progettato dal famoso designer Philippe Starck.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento