Cerca

Bentley parteciperà alla Pikes Peak con Bentayga

Bentley parteciperà per la prima volta alla cronoscalata più impegnativa con il SUV Bentayga

Bentley parteciperà alla Pikes Peak con Bentayga
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 gen 2018

Una Bentley alla corsa in salita più impegnativa del mondo. Fino a qualche mese fa sarebbe stato inimmaginabile, ma oggi in gamma c'è una vettura che potrebbe sorprendere anche i più scettici. Ok, immaginare un Bentayga da oltre 200.000 euro mentre compie un dislivello di oltre 1.400 metri per quasi 20 km di tornanti, strade asfaltate ma dissestate, precipizi e qualsiasi tipo di condizione metereologica possibile, è molto difficile.

Eppure, gli umini di Bentley Motors ci credono, partecipando alla Hill Climb il prossimo 24 giugno per la prima volta con un veicolo destinato, nel suo piccolo, a fare la storia:  lanciato nel 2016, è il primo SUV del brand di Crewe e rappresenta uno dei crossover più esclusivi e prestazionali sul mercato. 

Sotto all'imponente cofano del grande SUV inglese, un motore "regale": il W12 da 6 litri e ben 608 CV di potenza, è in grado di assicurare una spinta inesauribile, grazie ad una coppia di 900 Nm a soli 1.350 giri, mentre la trazione integrale permanente è pensata per ottenere aderenza su ogni tipo di terreno. Non manca un sofisticato sistema anti-ribaltamento attivo che, servendosi del potente impianto elettrico da 48V, è in grado di distribuire grandi quantità di coppia alle singole ruote. Con questi numeri, gli uomini di Bentley Motors (e, in particolare, quelli della divisione motorsport) sono convinti di poter registrare un nuovo record.

La "corsa degli angeli" in Colorado rappresenta una sfida alla portata delle incredibili caratteristiche del SUV di Crewe. Il Direttore della divisione Motorsport Brian Gush ne è convinto: 

A partire dal lancio, Bentayga ha stabilito un nuovo benchmark nel segmento dei SUV di lusso, con la sua unica combinazione di artigianalità inglese, prestazioni sportive e abilità da gran turismo. Speriamo di stabilire un nuovo punto di riferimento alla Pikes Peak International Hill Climb 2018 conquistando la più impegnativa cronoscalata al mondo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento