Audi e-tron: in Italia si ricaricherà con Enel
Un Memorandum d'Intesa tra Enel e Audi è stato stretto in vista dell'arrivo del SUV elettrico Audi e-tron nel 2018, vettura che beneficerà di una serie di servizi Enel, tra cui la ricarica in colonnine dedicate
Il lancio del primo veicolo 100% elettrico di Audi, il SUV e-tron, avverrà nel 2018. Per questo, il costruttore dei quattro anelli sta iniziando a stringere degli accordi con le aziende locali che si occupano della fornitura di energia elettrica e dei servizi ad essa associati. In Italia, Volkswagen Group (distributore del marchio Audi nel nostro paese) e Enel hanno firmato un Memorandum d'Intesa per l’integrazione dei servizi di ricarica nell’offerta di acquisto della nuova Audi e-tron, oltre che per promuovere la mobilità elettrica nel Bel Paese.
L'accordo prevede un pacchetto di offerte pensate per facilitare la vita ai privati, che potranno così acquistare un'auto elettrica senza troppi patemi d'animo legati alle varie peripezie burocratiche, per esempio in caso dell'installazione di una colonnina nel proprio garage. Anche le aziende intenzionate a passare all'elettrico potranno beneficiare dell'accordo, con nuove formule per abbinare uno o più pacchetti per il servizio di ricarica, per prodotti e per servizi Enel inclusi nell'acquisto di Audi e-tron.
Tutto questo avverrà tramite un unico interlocutore: i concessionari e la rete di vendita di Audi Italia, come spiega Francesco Venturini, responsabile Enel X, la società dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica e dei servizi digitali per chi voglia passare all'elettrico:
Vogliamo rendere la vita di chi acquista un’auto elettrica il più semplice possibile. Grazie all’accordo tra Enel e Audi Italia sarà possibile sottoscrivere e organizzare tutte le operazioni per l’installazione di una infrastruttura di ricarica nel proprio garage con un unico interlocutore. Un ulteriore segnale che la mobilità elettrica è ormai una alternativa semplice ed economicamente vantaggiosa.
La collaborazione tra Enel e Audi non si ferma a questo accordo: i due partner collaborano infatti nell'ambito del Piano nazionale per l'installazione delle infrastrutture di ricarica lanciato da Enel, che prevede l'installazione di 2.500 colonnine in tutte le regioni italiane entro il 2018. Un numero destinato a crescere a 7.000 entro il 2020 e ben 14.000 entro il 2022. Audi e Enel lavorano insieme anche per il progetto EVA+, co-finanziato dalla Commissione Europea, che prevede l'installazione di 180 punti di ricarica lungo le tratte extraurbane italiane entro tre anni.
Dopo e-tron, SUV totalmente elettrico con 500 km di autonomia, nel 2019 sarà la volta del crossover-coupé e-tron Sportback. Già oggi la gamma del costruttore tedesco propone vetture mild-hybrid e ibride plug-in. La sfida per Audi è quella di arrivare nel 2025 con più di 20 modelli elettrificati.