Cerca

TomTom: top 10 città più trafficate in Italia, Europa e Mondo

Il traffico globale peggiora ovunque e, per scoprire quanto, ecco l'annuale classifica sulle città più trafficate in Italia, Europa e nel Mondo.  Torna il TomTom Traffic Index nell'edizione 2017, la sesta che riporta i dati relativi al 2016 e conferma

TomTom: top 10 città più trafficate in Italia, Europa e Mondo
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 21 feb 2017

Il traffico globale peggiora ovunque e, per scoprire quanto, ecco l’annuale classifica sulle città più trafficate in Italia, Europa e nel Mondo. 

Torna il TomTom Traffic Index nell’edizione 2017, la sesta che riporta i dati relativi al 2016 e conferma Palermo come la città più trafficata d’Italia, un primato che si traduce in tempi allungati in media del 43% con picchi del 69% nelle ore di punta serali. Risultato: 149 ore spese in coda in un anno. Basato sui dati di percorrenza reali rilevati in 390 città di 48 Paesi, TomTom traffic Index svela anche che la città peggiore al mondo per il traffico è Città del Messico (tempi di percorrenza più lunghi del 66%), seguita da Bangkok (61%) e Jakara (58%). In Europa il primato tocca a Lodz (51%) seguita da Bucarest e Mosca, rispettivamente con tempi maggiorati del 50 e 44%.

Dal 2008 il traffico è cresciuto del 23% a livello mondiale con differenze sostanziali a seconda delle varie regioni del mondo: in Nord America la crescita tra il 2015 e il 2016, ad esempio, è stata del 5%, a fronte di un aumento Europeo del 9%. Asia e Oceania hanno visto un incremento del 12%, Sud America del 7% e Africa del 15%, con una media globale del 10% nel 2015.

Con il Traffic Index 2017, TomTom ha introdotto gli Awards che premiano le città che hanno dimostrato un maggior impegno nella riduzione del traffico: Rio De Janeiro ha vinto nella categoria Trasporto Pubblico, Mosca in quella “Parcheggio", Johannesburg per la “Gestione del Traffico", Stoccolma per la “Mobiltà Ibrida", Abu Dhabi per le “Infrastrutture" e Pittsburgh per la guida autonoma. Di seguito trovate le tre classifiche mentre sul sito ufficiale è disponibile la mappa completa con tutti i dati del report.

Top 10 Italia

Posizione

Città

Livello di congestione (%)

Picco mattutino

Picco serale

1

Palermo

43

61

69

2

Roma

40

74

68

3

Messina

39

57

56

4

Napoli

33

47

59

5

Reggio Calabria

31

37

48

6

Milano

30

61

54

7

Catania

29

42

46

8

Taranto

28

36

41

9

Bari

27

38

43

10

Firenze

26

44

46

Top 10 Europa

Posizione

Città

Paese

Livello di congestione (%) Picco durante la mattina (%) Picco durante la sera (%)

1

Lód´z

Polonia

51

65

88

2

Bucarest

Romania

50

90

98

3

Mosca

Russia

44

71

94

4

Belfast

Regno Unito

43

87

87

5

Dublino

Irlanda

43

80

86

6

Palermo

Italia

43

61

69

7

San Pietroburgo

Russia

41

65

90

8

Edimburgo

Regno Unito

40

69

74

9

Londra

Regno Unito

40

64

68

10

Marsiglia

Francia

40

62

75

Top 10 Mondo

Posizione Città Paese Livello di congestione (%) Picco durante la mattina (%) Picco durante la sera (%)

1

Città del Messico

Messico

66

96

101

2

Bangkok

Thailandia

61

91

118

3

Jakarta

Indonesia

58

63

95

4

Chongqing

Cina

52

90

94

5

Lód´z

Polonia

51

65

88

6

Bucarest

Romania

50

90

98

7

Istanbul

Turchia

49

63

91

8

Chengdu

Cina

47

74

79

9

Rio de Janeiro

Brasile

47

63

81

10

Tainan

Taiwan

46

51

71

Commenti Regolamento