Citroen: la gamma completa a Transpotec-Logitec 2017
Citroen si presenta all'ultima edizione del Salone dei Trasporti e della Logistica di Verona con la gamma dei veicoli commerciali, che si è rinnovata da cima a fondo negli ultimi tre anni. Una gamma flessibile, adatta a qualsiasi esigenza di carico e di
Citroen si presenta all’ultima edizione del Salone dei Trasporti e della Logistica di Verona con la gamma dei veicoli commerciali, che si è rinnovata da cima a fondo negli ultimi tre anni.
Una gamma flessibile, adatta a qualsiasi esigenza di carico e di prestazioni, senza dimenticare il confort e lo stile. Questo è quanto offerto dai veicoli commerciali di Citroen, che vantano una gamma giovanissima rinnovatasi completamente nel giro degli ultimi tre anni. Alla fiera Transpotec-Logitec 2017, che si terrà a Verona dal 22 al 25 febbraio, Citroen ha voluto portare tre esempi significativi di questa “flessibilità": Berlingo Van Full Electric L1 3 posti, Jumper Cassone Fisso L2 3 posti con motore BlueHDi 130 e SpaceTourer BlueHdi 150 S&S M nell’allestimento Shine.
Il modello più interessante è sicuramente il Berlingo Van Full Electric, destinato ai professionisti che operano prevalentemente all’interno di aree urbane e nell’hinterland. Disponibile in due lunghezze (L1 da 4,38m e L2 da 4,63m e due volumi di carico massimi 3,7 e 4,1 metri cubi, il Berlingo Full Electric garantisce silenziosità e fluidità di funzionamento grazie al motore elettrico le cui batterie, agli ioni di Litio, offrono un´autonomia di 170 chilometri con una singola ricarica. Il rifornimento di energia può avvenire da una presa domestica da 230 V (tempo: 8 ore) oppure dalle colonnine da 380 V (tempo: 30 minuti per ricaricare il 90% delle batterie).
A Verona è esposto anche il Jumper, in un allestimento a cassone fisso realizzato dalla specialista veronese Scattolini. Tra le sue caratteristiche: cassone fisso in acciaio con sponde in alluminio, piano di carico in compensato marino con resina antiscivolo, paracina anteriore con portapali, arganelli tendifune, cassetta portaoggetti.
Il più recente in ordine di presentazione è infine il Citroën SpaceTourer, un monovolume dalle dimensioni compatte (4,60 metri) che possono aumentare fino a 4,95 o 5,30 nelle versioni M e XL, consentendo il trasporto fino a 9 persone e un’accessiblità a bordo facilitata grazie alla porta laterale scorrevole e al portellone posteriore che può essere unico oppure sdoppiato. SpaceTourer non si può definire solamente un veicolo commerciale, in quanto i contenuti sono in tutto e per tutto quelli che si trovano sulle più recenti automobili, sia per la sicurezza (head-up display, cruise control adattivo e frenata automatica), sia per la tecnologia (sistema infotainment touch con Apple CarPlay). Gli spazi interni sono inoltre modulabili a piacere, grazie ai sedili scorrevoli, per un volume del bagagliaio ottimale e per offrire uno spazio maggiore per le gambe. I sedili con lo schienale inclinabile sono ripiegabili a tavolino (sedile passeggero anteriore e sedili della seconda e terza fila), permettendo così di trasportare gli oggetti più ingombranti con grande facilità.
Nell’area di test di VeronaFiere è infine possibile provare e toccare con mano le qualità di due tra i veicoli commerciali Citroen più venduti: SpaceTourer BlueHDi 150 S&S XS Feel e Berlingo Van BlueHDi 100 Club L2 3 posti.