Cerca

Renault-Nissan: dati vendite 2016, crescono le elettriche

Il 2016 di Renault-Nissan è stato particolarmente generoso con le relative divisioni "elettriche". Il gruppo ha venduto poco meno di 10 milioni di veicoli nel mondo avvicinandosi al mezzo milione di elettriche. Con i dati di vendita di Renault-Nissan

Renault-Nissan: dati vendite 2016, crescono le elettriche
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 8 feb 2017

Il 2016 di Renault-Nissan è stato particolarmente generoso con le relative divisioni “elettriche". Il gruppo ha venduto poco meno di 10 milioni di veicoli nel mondo avvicinandosi al mezzo milione di elettriche.

Con i dati di vendita di Renault-Nissan arrivano interessanti numeri sulle elettriche. Forte di 9.96 milioni di unità vendute a livello mondiali, l’alleanza tra i due produttori ha totalizzato 425.000 immatricolazioni di auto elettriche con il contributo di Nissan Leaf e Renault ZOE.

Renault ha registrato una crescita del 13.3% raggiungendo 3.182.000 nuove immatricolazioni nel corso dell’ultimo anno, con record per quanto riguarda sia il marchio Renault che quello Dacia. Anche Nissan ha ottenuto il record personale con poco meno di 5.556.000 unità (tra auto e veicoli commerciali), crescendo del 2.5% a livello globale e ottenendo incrementi del 5.4 e 8.4% rispettivamente in USA e Cina. Infine il terzo partner dell’alleanza, Mitsubishi, ha commercializzato in tutto il mondo 934.013 veicoli, facendo segnale un calo a livello globale (-13%) ma crescite in USA e Australia.

Per quando riguarda le elettriche, l’alleanza Renault-Nissan con Mitsubishi Motors ha registrato, a fine 2016, vendite pari a 424.797 veicoli elettrici. Leaf resta la prima per volumi, superando le 250.000 unità dal lancio nell’ormai lontano dicembre del 2010. Renault si è affacciata all’elettrico nel 2011 e ha proposto, negli anni, ZOE, Kangoo Z.E., Fluence Z.E e Twizy. Prima nel mercato europeo per i veicoli elettrici nel 2016  (+11%), la casa francese ha piazzato 25.648 unità con ZOE in testa alla classifica grazie a 21.735 pezzi venduti. Aggiungendo al conteggio la serie i-Miev di Mitsubishi, si arriva così ad un 2016 dove l’Alleanza Renault-Nissan ha totalizzato 94.265 vendite nel mondo dell’elettrico, un incremento dell’8% rispetto al 2015.

I primi 10 mercati dell´Alleanza

Paese

Totale vendite

Quota di mercato

Stati Uniti

1.660.690

9,47%

Cina

1.472.588

5,48%

Francia

738.344

30,52%

Giappone

625.409

12,58%

Russia*

494.073

34,64%

Messico

449.406

28,02%

Regno Unito

336.533

10,96%

Germania

319.739

8,89%

Italia

262.167

12,99%

Spagna

247.661

18,71%


I primi 10 mercati del Gruppo Renault

Paese

Totale vendite

Quota di mercato

Francia

651.778

26,9%

Germania

198.609

5,5%

Italia

190.610

9,4%

Spagna

170.272

12,9%

Turchia

169.236

17,2%

Brasile

149.977

7,5%

Regno Unito

138.642

4,5%

India

132.235

4,0%

Russia*

117.227

8,2%

Corea del Sud

111.087

6,2%


I primi 10 mercati di Nissan

Paese

Totale vendite

Quota di mercato

Stati Uniti

1.564.423

8,9%

Cina*

1.354.552

5,0%

Giappone

534.392

10,8%

Messico

403.286

25,1%

Regno Unito

170.999

5,6%

Canada

134.153

6,9%

Russia

93.781

6,6%

Francia

81.454

3,4%

Germania

80.332

2,3%

Australia

67.638

5,7%


I primi 10
mercati di Mitsubishi Motors

Paese

Totale vendite

Quota di mercato

Stati Uniti

96.267

0,5%

Giappone

85.716

1,7%

Cina

82.758

0,3%

Australia

73.360

6,2%

Indonesia

67.397

6,3%

Filippine

59.480

15,1%

Tailandia

55.409

7,2%

Germania

39.089

1,1%

Emirati Arabi Unti

29.958

9,2%

Regno Unito

26.892

0,9%

Commenti Regolamento