Amazon Alexa sbarca sulle Volkswagen
Anche Volkswagen salta a bordo del carrozzone di Amazon Alexa e, più in generale, di quello degli assistenti vocali. Hyundai e Mercedes hanno annunciato la collaborazione con Google Home, Ford, Genesis e Volkswagen si sono schierati con Amazon Alexa: è

Anche Volkswagen salta a bordo del carrozzone di Amazon Alexa e, più in generale, di quello degli assistenti vocali.
Hyundai e Mercedes hanno annunciato la collaborazione con Google Home, Ford, Genesis e Volkswagen si sono schierati con Amazon Alexa: è chiaro che il futuro porterà una sempre maggior integrazione tra auto e tecnologia e il CES 2017 lo ha dimostrato con la più ampia partecipazione da parte dei produttori impegnati nell’automotive registrata finora ad una fiera tecnologica.
Grazie a questa nuova partnership si potrà accedere a tutta una serie di servizi: Alexa potrà essere interrogata sullo stato dell’auto ad esempio, chiedendo informazioni su blocco delle portiere, carburante residuo nel serbatoio, stato di carica dell’elettrica e autonomia prevista. A questo si aggiungono funzioni come il blocco o lo sblocco remoto delle portiere o l’attivazione del clacson ad esempio, senza dimenticare l’integrazione con i servizi Amazon.
Previa sincronizzazione tra l’account Amazon e Car-Net di Volkswagen, si potrà quindi chiedere ad Alexa di acquistare i ricambi necessari, senza perdere tempo a cercare il tipo di olio necessario o il modello e la misura dei tergicristalli necessari per la propria vettura: Alexa saprà già tra quali scegliere per il veicolo in nostro possesso.
Le funzioni di Alexa non finiscono qui: analogamente a Google Home si potranno sfruttare funzioni correlate alla navigazione: oltre all’invio della destinazione all’auto si avranno a disposizione informazioni sulla durata dell’itinerario o la guida verso l’auto per ritrovarla quando parcheggiata. Il lato multimediale prevede poi la possibilità di fruire la nostra playlist senza interruzioni, iniziando l’ascolto della musica a casa e riprendendolo dalla vettura. Infine non mancano le funzioni di assistente personale con reminder basati sulla posizione GPS: l’auto ci ricorderà di ritirare la cena d’asporto nel tragitto lavoro-casa ad esempio, oppure di fare rifornimento quando ci avviciniamo alla nostra stazione di servizio abituale.
L’integrazione è in via di sviluppo ma l’annuncio fa sperare in tempi non biblici: Ford ha annunciato il rollout della funzionalità a partire dalla fine del mese, speriamo che Volkswagen possa seguire a ruota così da avere accesso al servizio nel corso dell’anno.