Cerca

ZF: al CES la nuova piattaforma smart IRC per Rinspeed Oasis

Si chiama Intelligent Rolling Chassis la nuova piattaforma di ZF per auto elettriche cittadine, un progetto che debutterà per la prima volta sulla Rinspeed Oasis. Al CES 2017, Rinspeed e ZF mostrano la nuova piattaforma smart, disegnata per il trasporto

ZF: al CES la nuova piattaforma smart IRC per Rinspeed Oasis
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 3 gen 2017

Si chiama Intelligent Rolling Chassis la nuova piattaforma di ZF per auto elettriche cittadine, un progetto che debutterà per la prima volta sulla Rinspeed Oasis.

Al CES 2017, Rinspeed e ZF mostrano la nuova piattaforma smart, disegnata per il trasporto a zero emissioni e pensata con il futuro in mente. I motori elettrici in alluminio sull’asse posteriore integrano la trasmissione monomarcia di ZF che permette all’auto, la Oasis, di accelerare da 0 a 100 in circa 9 secondi e raggiungere i 150 chilometri orari di velocità massima.

Inoltre la IRC integra un sistema di sterzo elettromeccanico e l’Electric Twist Beam che ridisegna le sospensioni con il risultato di un raggio di sterzo massimo di 75 gradi, un incremento notevole se si continua la media tipica di 50 gradi. Connettendo meccanica ed elettronica, la piattaforma è predisposta alla guida autonoma e ZF ha predisposto anche un’interfaccia di comunicazione tra veicolo e passeggeri che sfrutta superfici touch e controlli tramite gesti al posto dei classici pulsanti.

Il volante è equipaggiato con sensori che percepiscono le mani del pilota: sono 10 sensori capacitivi in grado di individuare quando e in che modo il conducente tocca il volante, oltre a poter essere configurati così da associare un comando come l’attivazione delle frecce, il clacson o il controllo dell’infotainment.

In modalità guida autonoma, poi, il volante si ritrae e lascia più spazio nell’abitacolo, con la possibilità di convertire quest’area in un supporto per tablet o per un laptop. Il ritorno alla modalità manuale avviene in pochi istanti e l’airbag del conducente si sposta dal volante così da mantenere la sicurezza anche in modalità autonoma. Tra le altre caratteristiche troviamo poi le cinture di sicurezza attive.

Commenti Regolamento