Polini E-P3: il motore per bici elettriche
Polini ha sviluppato un'unità dedicata al mondo delle bici elettriche grazie al progetto Polini E-P3 che i produttori potranno installare su ogni tipo di bici per trasformarla in e-bike. Compatto nelle dimensioni rispetto ai concorrenti e leggero, grazie

Polini ha sviluppato un’unità dedicata al mondo delle bici elettriche grazie al progetto Polini E-P3 che i produttori potranno installare su ogni tipo di bici per trasformarla in e-bike.
Compatto nelle dimensioni rispetto ai concorrenti e leggero, grazie ai soli 2.85 chilogrammi di peso, Polini E-P3 è il sistema dedicato alle e-bike, un progetto composto da un motore di 250 watt (con 500 watt di picco) e una coppia massima al pedale di 70 Nm. Regolabile nello spunto e nei consumi tramite software, il motore si affianca ad un supporto dedicato per agevolare l’assemblaggio da parte dei costruttori, disponibile nella versione road, MTB front, MTB full e universale.
Per completare poi la trasformazione il kit di Polini prevede tre perni pedale di lunghezza specifica per gli pneumatici montati sui vari modelli, slitta paracorona e predisposizione per il cavalletto a stampella direttamente al motore. Per quanto riguarda la batteria si può scegliere tra il pacco da 400 o 500 Wh, installabile nel telaio con un supporto batteria in alluminio integrato con quello motore. Infine i carica batterie sono compatti e rapidi nei tempi mentre per i cavi Polini ha previsto la possibilità di ospitare tutto all’interno del supporto batteria e del motore così da nasconderli alla vista.