Cerca

Renault Megane RS: 300 cavalli e quattro ruote sterzanti | rumor

Prosegue lo sviluppo della nuova generazione di Megane RS che dovrà riprendersi il record al Nurburgring e dimostrare di essere la migliore sportiva a trazione anteriore. Focus ST, Golf GTI, Civic Type R: queste le principali avversarie di Renault Megane

Renault Megane RS: 300 cavalli e quattro ruote sterzanti | rumor
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 set 2016

Prosegue lo sviluppo della nuova generazione di Megane RS che dovrà riprendersi il record al Nurburgring e dimostrare di essere la migliore sportiva a trazione anteriore.

Focus ST, Golf GTI, Civic Type R: queste le principali avversarie di Renault Megane RS che, con la prossima generazione, punterà a riconquistare il record al Nurburgring ottenuto tempo fa dalla Megane RS 275 Trophy R (in foto), una sportiva da 275 cavalli in grado di accelerare da 0 a 100 in 5.8 secondi. Il nuovo modello, quello di quarta generazione, andrà quindi a superare i 300 cavalli spremendo il suo motore quattro cilindri turbo da 2 litri, unità che scaricherà la potenza a terra per mezzo delle sole ruote anteriori. Collegato al cambio manuale o all’EDC doppia frizione, entrambi a sei rapporti, il quattro cilindri non è ancora stato svelato ma si parla di un debutto a marzo del 2017 al salone di Ginevra.

Ti potrebbe interessare

Inoltre per la nuova Megane RS ci sono alcune novità in arrivo, novità anticipate da un report di Autocar. La pubblicazione parla infatti di una carreggiata maggiorata per migliorare la tenuta di strada mentre le prestazioni in curva saranno esaltate dalle quattro ruote sterzanti. Inoltre la nuova piattaforma sarà più bassa di 25 mm e più lunga di 28 mm. Novità poi per il look, che prenderà ispirazione dall’ultima Clio RS, e per l’aerodinamica che migliorerà grazie al lavoro su splitter, estrattore posteriore maggiorato e minigonne laterali.

Vedremo se il rumor sulla presentazione a Ginevra sarà esatto, in caso contrario – comunque – l’auto debutterà al massimo entro il 2018. Renault ha già in programma di riprendersi il record e l’avversaria da battere, ad oggi, si chiama Golf GTI Clubsport S, la tedesca di Volkswagen forte di un tempo di 7 minuti e 49.21 secondi.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento