Cerca

Fiat Tipo: al via la commercializzazione della SW

Il mercato italiano si prepara ad accogliere l'ultimo tassello della gamma Tipo, l'attesa versione Station Wagon che riporta FCA in un segmento abbandonato da troppi anni. Fiat si prepara al lancio della nuova Tipo Station Wagon, la vettura che "chiude

Fiat Tipo: al via la commercializzazione della SW
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 set 2016

Il mercato italiano si prepara ad accogliere l’ultimo tassello della gamma Tipo, l’attesa versione Station Wagon che riporta FCA in un segmento abbandonato da troppi anni.

Fiat si prepara al lancio della nuova Tipo Station Wagon, la vettura che “chiude il cerchio" della nuova gamma Tipo e che segna il ritorno del gruppo FCA nel segmento delle famigliari. Dopo oltre 20.000 unità vendute in Italia da dicembre (con il lancio della 4 porte) e 65.000 esemplari piazzati nell’area EMEA, è ora il turno della versione giardinetta. Il “porte aperte" è fissato per il 17 e 18 settembre.

La media più venduta in Italia

Oggi la Tipo è la segmento C più venduta in Italia grazie alla versione 5 porte, con una quota del 21% e un ritmo destinato a salire con l’arrivo della variante SW, che troverà il suo spazio tra le giovani famiglie e tra i professionisti.

Lunga 4,57 metri, la nuova Tipo SW presenta un’abitabilità ancora maggiore per gli occupanti rispetto alla 5 porte, posizionandosi al vertice del segmento: passeggeri alti 1,87 metri all’anteriore e contemporaneamente 3 passeggeri da 1,80 metri al posteriore possono trovare spazio senza problemi.

Un bagagliaio da record

Inoltre l’ampio bagagliaio da 550 litri consente di dimenticare antiestetici e scomodi portabagagli esterni: grazie anche al “Magic Cargo Space" è possibile configurare il vano bagagli con una sola mano e il piano è regolabile su due altezze per gestire la profondità del baule. Ai lati del vano è possibile poi ricavare due comodi portaoggetti o, in alternativa, sfruttare l’intera larghezza del bagagliaio.

I sedili posteriori si possono abbattere in maniera asimmetrica 60/40 e creano un piano di carico piatto, senza discontinuità: così, caricare oggetti ingombranti lunghi fino a 1,80 metri non sarà un problema.

Una vettura, la Tipo Station Wagon, che risulta funzionale anche nella tecnologia: in base agli allestimenti è disponibile il nuovo sistema UconnectTM 7" HD LIVE  con touch-screen a colori da 7" ad alta risoluzione e schermo capacitivo, con le stesse funzionalità di un moderno tablet, oltre a bluetooth, streaming audio, lettore sms e comandi vocali, integrazione con device Apple e Android, telecamera di parcheggio e navigatore TomTom 3D.

Quel che serve, e qualcosa in più

La gamma motori ricalca quella delle versioni 4 e 5 porte: si parte dal 1.4 benzina da 95 CV e GPL T-Jet turbo da 120 CV, passando per il 1.3 Multijet da 95 CV e arrivando al 1.6 Multijet da 120 CV, disponibile ora anche con l’interessante cambio a doppia frizione DCT, una trasmissione che può essere utilizzata in funzione automatica o sequenziale.

Il listino prezzi parte da 14.900 euro per la 1.4 benzina e 17.300 euro per la 1.3 Multijet: questo mese però è possibile usufruire dei 1.000 euro di sconto dell’offerta MENOMILLE: la Tipo SW 1.4 benzina da 95 CV in versione Easy, con climatizzatore, Uconnect radio, 6 airbag, alzacristalli elettrici, barre sul tetto e vano di carico “Magic Cargo Space" è su strada quindi a 13.900 euro, un prezzo che non ha per ora concorrenti nel segmento C.

Amica delle “flotte"

Trattandosi di un’auto che farà molta gola alle flotte, Fiat ha pensato a ben due allestimenti per i professionisti: il primo, più ricco, chiamato Business, offre di serie il sistema di infotainment Uconnect NAV 7" HD Live con navi Tom Tom 3D, sensori di parcheggio, Adaptive Cruise Control, Brake Control e Speed Limiter, mentre il secondo, chiamato Easy Business, include   il sistema di infotainment UconnectTM NAV 5" con navigatore Tom Tom 3D, sensori di parcheggio e cruise control standard.

“Skills no frills" all’ennesima potenza

Fiat continua dunque la propria strategia di rinnovamento della gamma “razionale", con un prodotto che fa della filosofia “skills no frills" un vero e proprio slogan. Un modello per tutte le esigenze, dal prezzo accessibile ma in grado di offrire contenuti presenti sulle migliori concorrenti del segmento.

Sviluppata da un team giovane e internazionale, composto in maggioranza da donne, di professionisti del design, dell’ingegneria, del prodotto e del marketing, la gamma Tipo è stata testata in condizioni estreme, percorrendo tutti i tipi di strada e subendo ogni tipo di sollecitazione e stress.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento