TomTom Go: il navigatore con WiFi
La gamma TomTom Go cambia tecnologia e abbraccia il WiFi, sistema di connessione in grado di rendere i PND indipendenti dal computer. Con i nuovi TomTom Go di ultima generazione, il produttore sceglie di rendere il navigatore indipendente dal computer

La gamma TomTom Go cambia tecnologia e abbraccia il WiFi, sistema di connessione in grado di rendere i PND indipendenti dal computer.
Con i nuovi TomTom Go di ultima generazione, il produttore sceglie di rendere il navigatore indipendente dal computer grazie alla presenza del modulo WiFi. In questo modo si elimina la necessità di collegare il PND al PC per l’aggiornamento di mappe e punti di interesse: grazie al WiFi, l’intero processo sarà fatto automaticamente dal dispositivo che include poi i servizi di traffico in tempo reale e aggiornamenti gratuiti a vita.
Tra le novità dell’ultima generazione Go presentata ad IFA c’è poi il riconoscimento vocale migliorato (per indirizzi, ricerche o avvio chiamate) e la compatibilità con Siri, Google Now o Cortana. Il navigatore può poi leggere i messaggi di testo e fare da vivavoce per le chiamate.
Lato software non manca l’ottimizzazione del sistema che è in grado di imparare le abitudini di guida, prevedendo le destinazioni tipiche e integrando il tutto con il servizio di traffico per gli itinerari alternativi. Infine sono presenti gli alert per autovelox e ingorghi.
TomTom Go sarà disponibile in 4 versioni, tutte caratterizzate dal processore quad-core. Le top di gamma sono Go 5200 e Go 6.200 con display da 5 e 6 pollici e SIM integrata per gli aggiornamenti in tempo reale. Go 520 e Go 620, invece, ripropongono i due tagli di display ma richiedono la connessione allo smartphone per i servizi di traffico e autovelox, il tutto a partire da 229.90EUR.