Cerca

Autostrade: in Sicilia si pagherà il pedaggio

Finora la Sicilia non ha richiesto pedaggi per l'utilizzo della rete autostradale ma, con il nuovo piano, arriveranno i caselli anche sull'isola. La notizia arriva da Il Giornale di Sicilia, testata che riporta del piano approvato per il pagamento dei

Autostrade: in Sicilia si pagherà il pedaggio
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 ago 2016

Finora la Sicilia non ha richiesto pedaggi per l’utilizzo della rete autostradale ma, con il nuovo piano, arriveranno i caselli anche sull’isola.

La notizia arriva da Il Giornale di Sicilia, testata che riporta del piano approvato per il pagamento dei pedaggi sulla rete autostradale sicula. Se quindi, fino ad oggi, bisognava pagare solamente per tre tratte (Palermo-Messina, Messina-Catania e Siracusa-Gela), in futuro ci sarà l’estensione del pedaggio a seguito di un piano che prevede comunque un margine di tempo prima dell’attuazione. L’Anas, infatti, avrà di fronte almeno un anno per gli ammodernamenti necessari alla rete, tra cui il caselli per Palermo-Catania, Palermo-Mazara del Vallo e Palermo-Trapani.

Tutto ciò è conseguenza della fine prossima del Cas, il consorzio autostrade che è stato in passato al centro di diverse polemiche legate agli sprechi. Durante i prossimi mesi si provvederà a formare una nuova società mista che ingloberà il personale del vecchio Cas nell’Anas e passerà dalla forma pubblica a quella di SpA sotto il controllo della Regione, il maniera simile alla Cav el Veneto.

L’Anas ha già in programma un piano di investimenti da 800 milioni per il 2019 per Palermo-Catania e Palermo-Mazara e, in futuro, una nuova iniezioni di fondi per completare la Siracusa-Gela e la dorsale Nord-Sud. Per quanto riguarda i pedaggi, oltre alle tratte già indicate, si ipotizza la richiesta del balzello anche per alcune strada “con caratteristiche autostradali" tra cui la Catania-Siracusa ad esempio.

Commenti Regolamento