Cerca

Volkswagen e-up! 2016: facelift a zero emissioni

La piccola citycar elettrica di Volkswagen arriva sul mercato dopo qualche settimana dalla sorella a motore termico: invariate le prestazioni del motore da 82 CV, migliorata la dotazione. Volkswagen da il via alle vendite della rinnovata e-up, la

Volkswagen e-up! 2016: facelift a zero emissioni
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 ago 2016

La piccola citycar elettrica di Volkswagen arriva sul mercato dopo qualche settimana dalla sorella a motore termico: invariate le prestazioni del motore da 82 CV, migliorata la dotazione.

Volkswagen da il via alle vendite della rinnovata e-up, la variante elettrica della piccola citycar di Wolfsburg, che torna ad essere disponibile dopo il restyling di metà carriera presentato al Salone di Ginevra lo scorso marzo.

Più sobria

Rispetto alla precedente generazione, cambiano solo piccoli dettagli estetici, a cominciare dalla calandra, ora più alta e imponente, così come il paraurti anteriore, che ospita le classiche luci diurne a LED a C (ora più discrete) tipiche di tutti i modelli ibridi ed elettrici di VW. Inedita è anche la sottile linea blu sulla calandra, anch’essa ripresa dalle sorelle maggiori. Cambiano poi gli specchietti retrovisori (ora con indicatori di direzione a LED integrati) e la grafica dei fanali posteriori, che rimangono alogeni (per semplicità e riduzione costi) ma guadagnano una piacevole finitura brunita.

Non sono stati fornite immagini ufficiali degli interni ma il disegno dovrebbe riprendere pari-pari quello delle sorelle a motore termico: nuovo volante e nuovi rivestimenti si uniscono ad un’inedito sistema infotainment caratterizzato da un piccolo touch-screen che si integra con le funzioni del proprio smartphone, che trova posto in un alloggiamento al centro della plancia. Probabilmente la differenza sostanziale della versione elettrica sarà nella scelta di plastiche chiare e inediti rivestimenti “tecnici" per i sedili.

Ti potrebbe interessare

Lo scatto giusto per la città

Il motore non cambia: si tratta di un’unità in grado di sviluppare una potenza equivalente agli 82 CV e, soprattutto, 210 Nm di coppia disponibili istantaneamente. La velocità massima è invece autolimitata a 130 km/h, più che sufficienti per un’elettrica che farà della città il suo habitat naturale e che conterà di più sullo scatto: da 0 a 100 km/h in 13 secondi.

Interessanti anche i consumi di corrente dichiarati da Volkswagen: si parla di 11,7 kWh per percorrere 100 km, mentre la capacità di storage della batteria agli ioni di litio (integrata nel pavimento, soluzione che giova alla dinamica di guida perché abbassa il baricentro della vettura) è di 18,7 kWh, sufficiente a garantire un’autonomia dichiarata di 160 km. Il tutto grazie ad un peso contenuto in 1.139 kg.

Dotazione migliorata, prezzo (alto) invariato

Ti potrebbe interessare

Tra le dotazioni standard della nuova e-up! figurano climatizzatore automatico monozona, parabrezza riscaldato, volante rivestito in pelle, frenata automatica di emergenza City Emergency Braking, sensore pioggia, luci con funzione “Coming home", radio Composition Phone con supporto per smartphone.

Tra gli optional ci sono poi telecamera di retromarcia, volante multifunzione, sistema di ricarica rapida CCS e nuovi colori esterni. I prezzi non cambiano: si parte da 26.900 euro in Germania (in Italia aspettiamoci una cifra intorno ai 27.500 euro). Impegnativi per una segmento A? Fatecelo sapere nei commenti!

Commenti Regolamento