Cerca

ALPINA B7 xDrive: promette bene

La nuova ammiraglia di Alpina offre prestazioni ai vertici della categoria e un'esperienza di guida unica: 600 cavalli e trazione integrale xDrive per accelerare da 0 a 100 in 3"6. Tecnologie avanzate e un assetto speciale per un´auto agile, maneggevole

Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 9 feb 2016

La nuova ammiraglia di Alpina offre prestazioni ai vertici della categoria e un’esperienza di guida unica: 600 cavalli e trazione integrale xDrive per accelerare da 0 a 100 in 3"6. Tecnologie avanzate e un assetto speciale per un´auto agile, maneggevole e precisa.

Ecco l´Alpina B7 xDrive, la versione rivista e corretta della nuova BMW Serie 7: come nella filosofia del brand, sono pochi gli interventi che riguardano il design, con appendici aerodinamiche discrete e piccole modifiche ai paraurti, mentre si notano di più i nuovi doppi terminali di scarico integrati nel paraurti posteriore. Ma ciò che conta è sotto il cofano: il già noto V8 4,4 litri biturbo del Costruttore tedesco,  iniezione diretta di benzina e Valvetronic, sale a quota 600 cavalli, con una coppia di ben 590 Nm disponibili già a 3.000 giri/min. I tecnici di Alpina hanno lavorato su aspirazione, intercooler, turbocompressori e sistema di raffreddamento, per ottenere più potenza e coppia ai bassi regimi con una risposta del motore eccezionale: già a 2000 giri produce 494 Nm di coppia.

Questo straordinario propulsore vanta componenti unici: speciali pistoni Mahle,  candele NGK specifiche e un esclusivo impianto di scarico sportivo. Per quest´ultimo le valvole di scarico attive consentono di regalarsi un´esperienza sonora unica passando il Driving Dynamic Control dalla modalità Comfort a quella Sport.

Abbinato al cambio automatico sportivo a otto rapporti con Alpina Switch-Tronic e alla trazione integrale, raggiunge i 100 all´ora in 3"6 e la velocità massima è stimata in circa 310 chilometri all´ora: insomma una berlina di lusso con le prestazioni di una supercar.

La trasmissione automatica è stata adattata alle performance e all´elevata coppia del V8 con la collaborazione della ZF: usato in modalità Automatica consente di viaggiare in totale relax, a bassi regimi,  anche ad alte velocità. In modalità Sport i punti di cambiata sono stati ottimizzati e c´è la possibilità di attivare la funzione Launch Control.

Se ci si vuole davvero divertire, basta selezionare la modalità Manuale e così i cambi marcia avvengono utilizzando i comandi Switch-Tronic dietro il volante o tramite il selettore del cambio sulla console centrale: passa così da un rapporto all´altro in  circa un decimo di secondo e mantiene la marcia selezionata anche quando il motore raggiunge il limitatore.

Per tenere a bada tanta esuberanza ci sono sospensioni pneumatiche con ammortizzatori adattivi, barre antirollio attive e quattro ruote sterzanti, con l’Integral Active Steering,

Con il selettore della modalità di guida, le sospensioni pneumatiche consentono di regolare l´altezza da terra, consentendo così di optare per un set-up del telaio più confortevole o sportivo, con un´escursione di 40 mm. A velocità superiori ai 225 km/h la B7 xDrive si abbassa automaticamente di 20 mm. Questa opzione può essere attivata manualmente, indipendentemente dalla velocità, scegliendo la modalità Sport+, che abbassa così il baricentro della vettura rendendola più agile e stabile alle velocità più elevate.

Il tutto è montato su cerchi Alpina Classic da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Super Sport 255/40 ZR20 all´anteriore e 295/35 ZR20 dietro, rinunciando alla tecnologia runflat per un migliore comfort di marcia. Come optional ci sono anche inediti cerchi forgiati da 21" per migliorare ulteriormente l´handling e la precisione di guida.

Non manca poi un impianto frenante adeguato con dischi di grandi dimensioni che misurano 394 mm. all´anteriore (pinze fisse con quattro pistoncini) e 368 mm. al posteriore (con pinze flottanti): garantisce un’eccezionale potenza di frenata e di decelerazione.

Naturalmente beneficia anche di tutte le tecnologie che la Casa bavarese ha sviluppato per l’ultima Serie 7, ma compie un ulteriore passo avanti con uno specifico kit aerodinamico, che può essere esaltato dagli esclusivi colori delle vernici Alpina Blue metallic e Green metallic. Dispone inoltre di un abitacolo ancora più raffinato, con finiture esclusive.

Questa nuova “creatura" di Alpina promette davvero bene: considerato che la BMW ha introdotto a listino la versione M Sport della Serie 7 ma non ha in programma, almeno per ora, una vera e propria M7, questa è decisamente l´auto giusta per chi cerca un´ammiraglia davvero “cattiva", che potrete ammirare al prossimo Salone di Ginevra.

La concorrenza è avvisata: dall´Audi S8 alla Jaguar XJR, dalla Maserati Quattroporte GTS alla Mercedes-AMG S65. Per loro ora si fa più dura…

 

Commenti Regolamento