RENAULT Sport R.S. 01 Interceptor
C´è una nuova pattuglia per il pronto intervento sulle strade francesi: l´auto è la fantastica Renault Sport R.S. 01, e al volante c´è la leggenda dei rally Jean Ragnotti. Meglio non fare i furbi per strada... Che coppia: Jean Ragnotti, ex vincitore del
C´è una nuova pattuglia per il pronto intervento sulle strade francesi: l´auto è la fantastica Renault Sport R.S. 01, e al volante c´è la leggenda dei rally Jean Ragnotti. Meglio non fare i furbi per strada…
Che coppia: Jean Ragnotti, ex vincitore del Rally di Monte Carlo e anche del Tour De Corse, e la Renault Sport R.S. 01, la nuova protagonista del Renault Sport Trophy.
Lui, classe 1945, è uno dei più grandi talenti del Motorsport che la Francia può vantare nella sua storia: con una carriera legata a doppio filo alla Casa francese, tra gli anni ´60 e gli anni ´90 ha guidato con successo le auto sportive di Renault nei rally e in pista.
Conosciuto anche come “L´Acrobata" per il suo stile di guida funambolico, ha fatto anche lo stuntman per il cinema, facendo la controfigura di attori del calibro di Alain Delon e Jean-Paul Belmondo. Alla fine degli anni ´90 anche Luc Besson lo ha voluto nei suoi film.
Ma a parte il grande schermo, lui il “cinema" lo ha sempre fatto al volante: ha gareggiato in Formula 3 e nell´Europeo Sport Prototipi; pilota ufficiale Renault dal 1977, ha vinto il campionato francese di Rallycross con l´Alpine A310 V6. L´anno successivo ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans al volante di una Renault Alpine A442 Turbo, cogliendo un quarto posto assoluto. Nell´88 ha vinto il titolo del Superturismo transalpino con una Renault 21 Turbo 4X4.
Anche se era un pilota eccellente in pista, Ragnotti ha sempre preferito i rally. Aveva un grande seguito tra il pubblico, che amava ammirare i suoi “traversi", con quello stile di guida che lo ha reso famoso in ogni angolo del mondo. Date un´occhiata ai video a lui dedicati su YouTube e capirete il perché…
Ha conquistato due titoli francesi nei rally: nel 1980 con la Renault 5 Alpine e con la 5 Turbo, e nel 1984 proprio con la mitica Renault 5 Turbo. Nei suoi 23 anni di corse, ha partecipato a ben 43 gare del del Mondiale, vincendo il Rally di Monte Carlo nel 1981 con la Renault 5 Turbo. L´anno dopo con quell´auto ha conquistato anche il Tour de Corse. Nel 1985 ha vinto di nuovo la prova iridata in Corsica con quel mostro della Renault 5 Maxi Turbo, nell´era delle Gruppo B , da oltre 350 cv. Ha chiuso la sua carriera agonistica nel 1996, dopo aver ottenuto complessivamente due titoli nazionali e quattro nella categoria 2 ruote motrici.
Ora da anni è ambasciatore del brand francese ed è il protagonista assoluto in pista in ogni weekend della World Series by Renault con i suoi numeri da vero showman con la mitica Renault 5 Maxi Turbo e altre vetture sportive del marchio d´Oltralpe.
“Jeannot", da sempre molto vicino al pubblico, sempre pronto a firmare autografi e scherzare con gli appassionati, si è prestato a fare il “poliziotto cattivo" con la splendida Renault Sport R.S. 01 in versione “Interceptor".
L´auto è stata la protagonista nel 2015 del nuovo campionato Renault Sport Trophy: scocca in carbonio; un peso inferiore a 1100 kg; un propulsore V6 3.8 biturbo preparato da Nismo, che è quello della Nissan GT-R, che eroga più di 500 cv con una coppia massima superiore a 600 Nm, accoppiato a una trasmissione sequenziale Sadev a sette rapporti; freni in carbonio e pneumatici specifici messi a punto da Michelin. E in più “canta" che è una meraviglia. Può bastare?
Complimenti a Ragnotti per i suoi splendidi 70 anni e la sua voglia di “traversi", rimasta la stessa di una volta…