Cerca

F1: Ricciardo il più veloce nei test Pirelli

Si è conclusa la prima giornata dei test organizzati da Pirelli per gli pneumatici full wet 2016 sul circuito Paul Ricard. Ferrari, Red Bull e Mclaren con gomme da bagnato estremo. Ricciardo il più veloce. A Le Castellet Pirelli ha organizzato questi

F1: Ricciardo il più veloce nei test Pirelli
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 25 gen 2016

Si è conclusa la prima giornata dei test organizzati da Pirelli per gli pneumatici full wet 2016 sul circuito Paul Ricard. Ferrari, Red Bull e Mclaren con gomme da bagnato estremo. Ricciardo il più veloce.

A Le Castellet Pirelli ha organizzato questi due giorni di test focalizzati unicamente sulle gomme da bagnato estremo. Vi stanno prendendo parte tre team: Ferrari, Red Bull e McLaren, con le monoposto della scorsa stagione e prive di novità per le  vetture 2016.

In questa prima giornata erano presenti Kimi Raikkonen con la Ferrari SF15-T, Daniel Ricciardo con la Red Bull Racing RB11 e il “rookie" Stoffel Vandoorne con la McLaren MP4-30.

Con queste tre monoposto hanno complessivamente realizzato 285 giri del circuito francese, pari a quasi 1000 chilometri: i tre piloti hanno girato sulla versione corta di 3,5 km percorrendo dieci run. L´asfalto è stato bagnato alla conclusione di ogni stint di dieci giri.

La bandiera a scacchi ha chiuso questa prima sessione alle 16 del pomeriggio, con un’ora di anticipo rispetto al programma precedentemente previsto dalla Pirelli, perché pare siano stati raggiunti  tutti gli obiettivi che i tecnici del Costruttore avevano in programma.

Alla mattina i piloti hanno svolto l´installation lap con le “full wet" blu della stagione 2015 poi i team hanno potuto sperimentare una decina di soluzioni preparate per questo appuntamento: gomme “rain" con mescole differenti, con disegni di battistrada diversi, per un lavoro molto importante che ha consentito ai tecnici guidati da Paul Hembery di raccogliere tanti dati per lo sviluppo degli pneumatici da bagnato per questa nuova attesa stagione.

Per la cronaca il più veloce è stato Daniel Ricciardo con il crono di 1’08"718. Raikkonen ha effettuato ben 99 tornate con la SF15-T mentre Vandoorne, il campione 2015 della GP2 Series e terzo pilota del team di Woking, con la MP4-30 è rimasto fermo in pista per problemi tecnici, ma aveva già completato la distanza di un Gran Premio con la power unit Honda versione 2015.

L’unico vero problema della giornata: la temperatura molto bassa, solo 10 gradi la massima raggiunta, ben al di sotto delle temperature standard con le quali si disputano le gare durante la stagione.

Ecco i tempi della prima giornata:

  1. Daniel Ricciardo – Red Bull RB11 1´08"718
  2. Stoffel Vandoorne – McLaren MP4-30 1´09"131
  3. Kimi Raikkonen – Ferrari SF15-T 1´09"637

Domani la seconda giornata vedrà protagonisti Sebastian Vettel sulla Ferrari, Daniil Kvyat sulla Red Bull e ancora Vandoorne sulla McLaren.

 

 

Commenti Regolamento