Droni e auto: il drone atterra sull'auto in movimento | video
Non è certo la prima volta che sentiamo parlare del binomio "droni e auto" e non sarà l'ultima. Il settore è in continua evoluzione e la ricerca prosegue anche attraverso alcuni concept presentati, dotati di piccoli droni (quadricotteri o esacotteri in

Non è certo la prima volta che sentiamo parlare del binomio “droni e auto" e non sarà l’ultima. Il settore è in continua evoluzione e la ricerca prosegue anche attraverso alcuni concept presentati, dotati di piccoli droni (quadricotteri o esacotteri in genere) in grado di decollare dall’auto e svolgere alcune funzioni come riprendere il veicolo in movimento per un video, controllare quanto è lunga la coda in cui siamo imbottigliati o recuperare oggetti ad esempio.
Ovviamente si tratta di prototipi che dovranno ancora essere sviluppati e uno dei problemi sarà quello dell’atterraggio. Se è vero che si tratta di un’operazione più semplice in caso di quadricotteri e simili, in grado di sfruttare il decollo e l’atterraggio verticale, per i droni ad ala fissa diventa tutto più difficile. Così un team di ricercatori del German Aerospace Center ha iniziato a condurre alcuni esperimenti su un UAV dotato di pannelli solari. L’obbiettivo principale era quello di ridurre il peso per aumentare l’autonomia ma, per farlo, ci si è trovati di fronte al problema dell’atterraggio.
Eliminando infatti il carrello di atterraggio (anti-aerodinamico e pesante), è sorto il problema di far atterrare il drone. Così si è scelto di utilizzare un’auto come piattaforma mobile di atterraggio, creando una soluzione che potrebbe essere utilizzata per eventuali applicazioni future.
A parte la rete, ovviamente poco pratica per un’applicazione commerciale, il sistema si basa su un codice QR sul tetto dell’auto: quando il drone ci vola sopra (a velocità di fino 80 km/h) effettua la scansione e riconosce la zona sicura per l’atterraggio. L’automatismo permette di pareggiare la velocità dell’auto, entro i limiti di quella del drone, e non richiede l’intervento di un pilota.
Per approfondire il tema droni e auto vi ricordiamo il prototipo Etos con piattaforma di atterraggio per il drone, il concept Renault Kwid e il progetto di Ford che prevede un F-150 come base mobile per un drone da ricognizione da utilizzare per agevolare il lavoro dei soccorsi nelle aree colpite da calamità.