PORSCHE: un weekend tra classiche e sci
A Madonna di Campiglio la Winter Marathon e il nuovo appuntamento con lo Sci Club Italia. Due splendide vetture del museo di Porsche Italia partecipano alla gara internazionale di regolarità classica per auto storiche. Un fine settimana da non
A Madonna di Campiglio la Winter Marathon e il nuovo appuntamento con lo Sci Club Italia. Due splendide vetture del museo di Porsche Italia partecipano alla gara internazionale di regolarità classica per auto storiche. Un fine settimana da non perdere.
Il 22 Gennaio parte ufficialmente la stagione di impegni legati al settore Classic che vedono impegnata Porsche Italia e la propria Rete. Il primo appuntamento prevede la tradizionale partecipazione alla Winter Marathon, una manifestazione internazionale di regolarità classica per auto storiche, cui sono ammesse, per vetture costruite entro il 1968 in possesso di almeno un documento sportivo in corso di validità e un numero ristretto di vetture dal particolare interesse storico e collezionistico costruite entro il 1976. Per saperne di più www.wintermarathon.it
All´importante evento, di cui il Centro Porsche Brescia è il main sponsor, parteciperanno anche due vetture del museo di Porsche Italia: una 911 RS del 1973 e una 356 Speedster del 1955.
Il team che condurrà la 911 RS è composto da Pietro Innocenti, Direttore Generale dell´azienda, insieme a Felix Braeutigam, Vice President della Regione Europa di Porsche AG. La 356 Speedster sarà invece condotta da un equipaggio femminile: Laura Ciarallo, giornalista del TG5 specializzata in temi economici ma grande esperta del settore auto storiche, e Himara Bottini, inviata di AutoCapital.
Porsche Italia ha inoltre istituito un premio speciale che verrà assegnato al miglior equipaggio della classifica assoluta alla guida di una vettura con il Marchio di Zuffenhausen.
In un contesto così speciale non poteva esserci migliore occasione per esporre in un´area aperta al pubblico la nuova 911 e la Cayenne S Hybrid (plug in) che saranno testate da un gruppo di giornalisti invitati ad assistere alla maratona invernale per auto storiche.
A Madonna di Campiglio, in concomitanza con gli eventi della Winter Marathon, è in programma la seconda tappa della stagione del Porsche Sci Club Italia.
Se l´inizio è stato ottimo, ma un po´ in sordina per la mancata presenza di chi temeva che l´assenza della neve avrebbe guastato la festa, la seconda delle 5 tappe previste dal calendario 2015/2016 si prospetta come una delle più importanti e ricche di elementi di interesse.
A Madonna di Campiglio negli stessi giorni (dal 21 al 24 gennaio), le strade saranno percorse dai 122 equipaggi iscritti alla 28° edizione, di cui ben 32 a bordo di auto della Casa di Stoccarda.
Proprio per questa concomitanza che farà felici gli amanti delle auto d´epoca (il 50% del parco circolante Porsche in Italia è costituito da vetture vintage), a Madonna di Campiglio viene un po´ stravolto il classico programma delle tappe della manifestazione dedicata ai possessori di auto Porsche e di sci. Il club è infatti aperto a tutti i possessori di auto attuali o di qualsiasi epoca, che possono iscriversi al singolo evento o all´intera stagione, con 5 weekend a calendario.
L´arrivo, come al solito, è previsto il venerdì sera, ma per chi lo desidera può essere anticipato alle 14, ora delle prime partenze della Winter Marathon. La sera all´Hotel Relais des Alpes di Madonna di Campiglio sarà il momento per il ritrovo di tutti i membri del club, ma senza la tradizionale cena, per lasciare spazio ai soci di seguire la competizione delle auto d´epoca e vivere la bella atmosfera in paese. L´appuntamento è però fissato alle 21.30 per la consegna delle pettorine ed il briefing relativo alle attività del sabato e della domenica.
La piccola rivoluzione rispetto agli altri weekend del Porsche Sci Club è anche questa, con la divisione dei due momenti, quello legato allo sci e quello legato alle auto, che normalmente si svolgono invece entrambi il sabato.
In questo caso il ritrovo per la gara di sci è mantenuto nella mattinata del sabato, al Rifugio Stoppani al Grosté, con le due manche previste alle 10 ed alle 11. Sempre presso la medesima struttura i partecipanti potranno pranzare insieme, per dedicare poi il pomeriggio sempre allo sci, in compagnia di un campione del calibro di Peter Runggaldier, vincitore tra l´altro di una medaglia d´oro ai Mondiali e della Coppa del Mondo in supergigante nel 1995. La giornata si concluderà con la cena presso La Cantina del Suisse.
La domenica mattina sarà invece dedicata agli esercizi in auto sul mitico laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio, nel frattempo lasciato libero dalla Winter Marathon. Il weekend si concluderà con la premiazione ed il pranzo presso lo Chalet Laghetto.
Dalle classifiche parziali dei due momenti “agonistici" viene ricavata una classifica combinata. A fine stagione ai primi tre saranno riservati dei premi, messi a disposizione anche grazie agli sponsor del Porsche Sci Club.
La classifica combinata vede per ora in testa Roberto Buonomo, tallonato da Carlo Aloisio e Roberto Rettondini. Ecco il calendario completo delle prossime tappe:
Madonna di Campiglio (TN), 22 – 24 gennaio 2016
La storia dello sci alpino
San Sicario (TO), 05 – 07 febbraio 2016
Un paradiso per lo sci
Ovindoli (AQ), 19 – 21 febbraio 2016
Sulle vette degli Appennini
Moena (TN), 11 – 13 marzo 2016
La magica conca delle Dolomiti
Evento extra:
03 aprile 2016
Horn Sudtirol – Downhill VIST Cup
Per ogni dettaglio ed il regolamento: http://sciclub.porsche.it/ita/porsche-sci-club