Dakar Stage 2: la classifica della seconda tappa | video
La Dakar 2016 prosegue nonostante i problemi che hanno vessato l'inizio della competizione, dall'incidente della Mini nel prologo fino all'interruzione della prima tappa a causa di El Nino. Con la fine della Dakar Stage 2, però, ecco che inizia a

La Dakar 2016 prosegue nonostante i problemi che hanno vessato l’inizio della competizione, dall’incidente della Mini nel prologo fino all’interruzione della prima tappa a causa di El Nino. Con la fine della Dakar Stage 2, però, ecco che inizia a delinearsi la classifica per auto e moto. In particolare, per le quattro ruote, si nota l’ottima prestazione di Sebastien Loeb. Il pilota di rally guida la classifica generale grazie alla Peugeot 2008 DKR e termina alla testa della seconda tappa da 387 chilometri (meno dei 510 previsti a causa del meteo).
Stage 2 Summary – Car/Bike – (Villa Carlos Paz… di Dakar
- Sebastien Loeb (FRA, Peugeot) 03:45:46
- Stephane Peterhansel (FRA, Peugeot) a 2 minuti e 23 secondi
- Vladimir Vasilyev (RUS, Toyota) a 2 minuti e 38 secondi
- Giniel De Villiers (RSF, Toyota) a 3 minuti ed un secondo
- Mikko Hirvonen (FIN, Mini) a 3 minuti e 5 secondi
- Leeroy Poulter (RSF, Toyota) a 3 minuti e 20 secondi
- Cyril Despres (FRA, Peugeot) a 4 minuti
- Nasser Al-Attiyah (QAT, Mini) a 4 minuti e 18 secondi
- Martin Prokop (CZE, Toyota) a 4 minuti e 25 secondi
- Bernhard Ten Brinke (NED, Toyota) a 5 minuti e 2 secondi
Guardando alle due ruote troviamo al primo posto Price con la sua KTM ma la classifica mostra distacchi inferiori a quelli delle auto, segno che la competizione è accesa e il risultato finale sarà ancora tutto da decidere.
- Price (KTM): 3:46:24
- Faria (Huswvarna) 3:46:44
- Svitko (KTM) 3:47:52
- Duclos (Sherco TVS) 3:48:15
- Walkner (KTM) 3:48:24
- Goncalves (Honda) 3:49:02
- Barreda (Honda) 3:49:46
- Benavides (Honda) 3:50:00
- Pedrero Garcia (Sherco TVS) 3:40:49
- Quintanilla (Husqvarna) 3:50:56
Per quanto riguarda gli italiani, Botturi è a ridosso della top 10 con la sua Yamaha e un tempo di 3 minuti e 52.53 secondi mentre gli altri devono accontentarsi di piazzamenti ben più in basso (solo Ceci su Honda e Cerutti su Husqvarna riescono a rientrare nella top 30).
Infine per i Quad si festeggia la vittoria di Casale con Yamaha e per i Truck troviamo in testa l’equipaggio di Stacey, Serge e Van Der Vaet su Man.