TomTom lancia le mappe di nuova generazione
Anche nella cartografia e nella piattaforma dedicata alle mappe digitali sono importanti i progressi. In vista della guida autonoma, ad esempio, diventa fondamentale una cartografia in alta definizione per migliorare la precisione delle prossime vetture

Anche nella cartografia e nella piattaforma dedicata alle mappe digitali sono importanti i progressi. In vista della guida autonoma, ad esempio, diventa fondamentale una cartografia in alta definizione per migliorare la precisione delle prossime vetture in grado di viaggiare senza il pilota e anche gli aggiornamenti sono un elemento importante. Così TomTom annuncia le mappe di nuova generazione con un sistema in grado di aggiornare la cartografia in tempo reale.
La nuova piattaforma permetterà di aggiornare le mappe ottimizzando i dati crowdsourced, terminando di fatto la tradizione dell’aggiornamento cadenzato nel tempo e aprendo un’era in cui le mappe si aggiorneranno nel momento stesso in cui vengono rilevate le modifiche alla cartografia.
Ogni modifica verrà quindi elaborata da TomTom e messa a disposizione dei navigatori in pochi minuti grazie ad un sistema che innanzitutto si basa su hardware e software tecnologicamente più evoluto per quanto riguarda il lato di creazione delle mappe e poi sfrutta anche la community con gli aggiornamenti in tempo reale che i navigatori possono inviare ai server TomTom.
leggi la recensione del TomTom Go 5100: il navigatore con SIM integrata
Cambia anche l’approccio alla mappa che diventa modulare, così da poter aggiornare solamente la tratta interessata dalle modifiche riducendo quindi la dimensione dell’update e scomponendolo in diversi aggiornamenti incrementali inviati in “tempo reale" al navigatore.