Cerca

Dakar 2016: lo spettacolare trailer

Lo spettacolo è certamente qualcosa che non manca alla Dakar, il rally che mette alla frusta sia i veicoli che i piloti in una competizione estenuante, affascinante e iconica. Camio, auto, quad e moto, quattro classi di veicoli tutte impegnate

Dakar 2016: lo spettacolare trailer
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 dic 2015

Lo spettacolo è certamente qualcosa che non manca alla Dakar, il rally che mette alla frusta sia i veicoli che i piloti in una competizione estenuante, affascinante e iconica. Camio, auto, quad e moto, quattro classi di veicoli tutte impegnate nell’affrontare i passaggi più difficili che la natura possa proporre in una competizione nella quale tagliare il traguardo è già una vittoria.

La Dakar 206 si terrà tra Argentina e Bolivia dato che, quest’anno, Cile e Perù non parteciperanno. Ad ogni modo i piloti dovranno affrontare passi di montagna, dune del deserto, fiumi e temperature che vanno da sottozero a +40 gradi. Nel trailer possiamo vedere alcuni scorci dei luoghi che i piloti affronteranno e alcuni passaggi con i veicoli impegnati nel fuoristrada estremo. Ricordiamo che per seguire la corsa è disponibile l’applicazione ufficiale sia per Android su Play Store che per iOS.

Di seguito trovate il programma e nell’immagine il percorso, per scoprirlo nel dettaglio cliccate QUI.

Programma della Dakar 2016:
31/12 and 01/01: Administrative and technical checks
02/01: Start podium in Buenos Aires / Prologue / Liaison to Bivouac “0" close to Rosario
03/01: Buenos Aires – Villa Carlos Paz
04/01: Villa Carlos Paz – Termas de Río Hondo
05/01: Termas de Río Hondo – Jujuy
06/01: Jujuy – Jujuy
07/01: Jujuy – Uyuni
08/01: Uyuni – Uyuni
09/01: Uyuni – Salta
10/01: Rest day in Salta
11/01: Salta – Belén
12/01: Belén – Belén
13/01: Belén – La Rioja
14/01: La Rioja – San Juan
15/01: San Juan – Villa Carlos Paz
16/01: Villa Carlos Paz – Rosario

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento