NISSAN e Eaton insieme per un futuro sostenibile
Una partnership tra il Costruttore e la Società di gestione dell´energia per lo sviluppo di sistemi di controllo e stoccaggio di energia e per fornire un sistema sostenibile per il riutilizzo delle batterie. Nissan e Eaton hanno siglato un protocollo
Una partnership tra il Costruttore e la Società di gestione dell´energia per lo sviluppo di sistemi di controllo e stoccaggio di energia e per fornire un sistema sostenibile per il riutilizzo delle batterie.
Nissan e Eaton hanno siglato un protocollo d’intesa per esplorare la possibilità di sviluppare congiuntamente l´industrializzazione e la commercializzazione di sistemi di stoccaggio e di controllo dell’energia, sfruttando l´esperienza e le competenze industriali di entrambe le società.
Nissan vanta il grande successo della Leaf, il primo veicolo 100% elettrico per il mercato globale: è il più venduto della storia e detiene quasi il 50% della quota di mercato del segmento dei veicoli a emissioni zero.
Eaton è una società di gestione dell´energia che fornisce soluzioni a risparmio energetico per aiutare i clienti a gestire in maniera efficace l´energia elettrica, idraulica e meccanica. L´azienda ha circa 99.000 dipendenti e vende i suoi prodotti in oltre 175 paesi.
La decarbonizzazione dell’economia, l’integrazione di fonti intermittenti di energia rinnovabile all´interno della rete e il sostegno alle nazioni in via di sviluppo per una separazione tra economia e crescita energetica sono questioni cruciali, con un forte impatto sul mondo odierno.
Una metodologia di lungo termine per lo sfruttamento di energia pulita, conveniente e accessibile a tutti, è fondamentale per ottenere risultati positivi in termini di cambiamento climatico.
La combinazione tra potenza elettronica, energia rinnovabile e stoccaggio stazionario all´interno di un unico sistema rappresenta un passo fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Nissan e Eaton forti rispettivamente di numerosi anni di esperienza nella produzione di batterie e di oltre 50 anni di esperienza nella gestione dell´energia, sono pronti a raccogliere la sfida e questa partnership strategica, attraverso l´implementazione di tecnologia collaudata, la rende oggi possibile.
Robert Lujan, Electric Vehicle Director, Nissan Global: “Le batterie come unità di potenza hanno una vita molto più lunga rispetto alle automobili. Dopo aver prodotto per molti anni batterie per i nostri veicoli elettrici, siamo certi che questo schema ci permetterà di ampliare la durata del nostro prodotto, attualmente da 24kWh, riducendo quindi la necessità di utilizzare ulteriori risorse naturali per la produzione di nuove batterie".
Cyrille Brisson, Vice Presidente Marketing, Eaton Electrical EMEA: “Questi sistemi renderanno più agevole l’adozione e la diffusione di energia rinnovabile, offrendo ai cittadini un maggior controllo sul loro approvvigionamento e consumo di energia. I notevoli benefici di tale sistemi includono la continuità della fornitura e una maggiore stabilità ed efficienza della rete, evitando picchi nelle tariffe e riducendo la dipendenza dai combustibili costosi come il diesel, per compensare situazioni di scarsa o assente connessione. Se saremo in grado di diminuire la dipendenza che oltre 3 miliardi di persone hanno su metodi di cottura, illuminazione e riscaldamento inquinanti, inefficienti, costosi e nocivi per la salute e, se nel frattempo, sapremo consentire l’erogazione di energia più pulita e conveniente per 1,2 miliardi di persone che non hanno accesso all’elettricità, allora potremo dire di aver fatto davvero la differenza."
Inoltre, nel corso della Conferenza sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (COP21) di Parigi, i due Gruppi hanno annunciato un´importante partnership per assicurare una seconda vita alle batterie dei veicoli elettrici, in grado di influire positivamente sul cambiamento climatico.
Nissan e Eaton uniranno le proprie competenze, rispettivamente nelle batterie agli ioni di litio e nell´elettronica di potenza, per immettere sul mercato sistemi di stoccaggio e controllo energetico efficienti e affidabili.
La partnership si concentrerà sulla creazione di sistemi di accumulo di energia e centri di controllo competitivi per garantire una “seconda vita" sostenibile alle batterie agli ioni di litio di Nissan, dopo l´utilizzo automobilistico.
Il primo modulo ad essere implementato combinerà le batterie di seconda vita provenienti dalle Leaf con la tecnologia di alimentazione continua UPS (uninterruptable power supply) e con sistemi fotovoltaici di Eaton per creare un sistema autonomo di stoccaggio e controllo di energia che consentirà ai clienti di gestire i consumi e la fornitura energetica a prescindere dalla connessione alla rete.
Il modulo di accumulo e controllo offrirà un metodo conveniente e a lungo termine per lo sfruttamento di energia pulita, facilitando ulteriormente la distribuzione delle energie rinnovabili e una maggiore stabilità ed efficienza della rete.
Robert Lujan, Electric Vehicle Director di Nissan Global: “Le batterie come unità di accumulo dell´energia sopravvivono più a lungo rispetto alla vita tipica di un´auto. Questa collaborazione è il primo passo verso la realizzazione di un sistema a livello mondiale per i nostri clienti nel prossimo futuro. Dopo aver realizzato le batterie presso i nostri stabilimenti di produzione, ora saremo in grado di espanderne la vita, riducendo il bisogno di utilizzare ulteriori risorse per produrre nuove batterie"
Cyrille Brisson, Vice President Marketing di Eaton Electrical EMEA: “Questi sistemi stimoleranno realmente una più ampia adozione e distribuzione di energia rinnovabile, offrendo maggior controllo sulla fornitura e sul consumo di energia. L´ampio ventaglio di benefici include continuità di fornitura, maggiore stabilità ed efficienza della rete, minori consumi durante le fasce tariffarie di picco per compensare eventuali assenze o scarsità di approvvigionamento di energia della rete. Inoltre tali sistemi possono ridurre la dipendenza da combustibili fossili come il diesel".
In occasione di COP21 l´Alleanza Renault-Nissan offre ai partecipanti una flotta di 200 veicoli 100% elettrici, tra cui la bestseller Leaf.