PEUGEOT 2008 DKR16: pronta per la Dakar
La nuova "belva" di Peugeot ha svelato la livrea per la Dakar. Con Sainz, Peterhansel, Despres e il "rookie" Loeb per conquistare il rally-raid più difficile al mondo. Il Team Peugeot Total ha svelato la nuova livrea della 2008 DKR16 che affiderà al suo
La nuova “belva" di Peugeot ha svelato la livrea per la Dakar. Con Sainz, Peterhansel, Despres e il “rookie" Loeb per conquistare il rally-raid più difficile al mondo.
Il Team Peugeot Total ha svelato la nuova livrea della 2008 DKR16 che affiderà al suo “dream team": Carlos Sainz, Stéphane Peterhansel, Cyril Despres e Sébastien Loeb, pronti ad affrontare la nuova edizione della Dakar, per due lunghe settimane tra Argentina e Bolivia.
Per il 2016, la Peugeot 2008 DKR è stata ampiamente evoluta fino a diventare più larga e più bassa oltre che più potente e più veloce. Questa nuova livrea sottolinea i tanti cambiamenti che la vettura ha subito dal suo debutto alla Dakar di 11 mesi fa ad oggi: si tratta di un´evoluzione che le ha conferito nuove dimensioni e ne ha modificato la distribuzione dei pesi, per esempio, con le ruote di scorta che ora sono nascoste nelle fiancate della vettura, abbassandone il baricentro e migliorandone la maneggevolezza.
Ora il suo look è ancora più aggressivo ed è ampiamente esaltato dalla nuova livrea, che la renderà inconfondibile nel deserto: la nuova versione della 2008 DKR indossa con orgoglio i colori di tutti i suoi partner di questo progetto e vanta la particolarità, per la prima volta, di un tetto color argento, progettato per riflettere i raggi del sole dell’estate argentina, dove le temperature possono superare i 50 gradi centigradi.
Bruno Famin, Direttore Peugeot Sport: “Se la macchina va forte come lascia presagire il suo aspetto, allora il 2016 sarà per noi un anno eccezionale! Nella sua livrea definitiva, la nuova Peugeot 2008 DKR16 da´ la sensazione di velocità anche quando è ferma. Sappiamo che le nostre auto saranno sotto i riflettori di questa Dakar: ora tocca a noi trarne il massimo vantaggio possibile".
La 38° edizione della Dakar prenderà il via a Buenos Aires, in Argentina, sabato 2 gennaio, e si concluderà a Rosario sabato 16 gennaio, dopo quasi 10.000 chilometri di intensa competizione.