Cerca

Loris Capirossi al debutto nell´endurance

Sarà al via della `´12 ore del Golfo´´ con una Ferrari del team Kessel Racing: segnerà il suo debutto in una gara endurance internazionale. Dopo Rossi e Lorenzo, è il turno di "Capirex". Il mitico Loris Capirossi ci ha preso gusto: dopo le monoposto, ora

Loris Capirossi al debutto nell´endurance
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 1 dic 2015

Sarà al via della `´12 ore del Golfo´´ con una Ferrari del team Kessel Racing: segnerà il suo debutto in una gara endurance internazionale. Dopo Rossi e Lorenzo, è il turno di “Capirex".

Il mitico Loris Capirossi ci ha preso gusto: dopo le monoposto, ora vuole provarci con una GT e in una gara endurance. Il tre volte iridato nel Motomondiale, che ha abbandonato le competizioni delle due ruote nel 2011, è pronto per una nuova sfida.

Come ricorderete, tempo fa ha debuttato nel F2 Italian Trophy: dopo aver effettuato un test sul tracciato di Franciacorta al volante di una Dallara di Formula 3, era rimasto letteralmente stregato e aveva così deciso di partecipare all´ultimo round della serie nazionale per monoposto fino a 2000 cc, riconosciuta ufficialmente dall´ACI-CSAI, aperta alle monoposto di Formula Abarth, così come quelle di Formula Renault e Formula 3.

Dopo la prima presa di contatto con la Dallara F308 di Piero Longhi, ha debuttato il primo weekend di ottobre nel mondo delle “ruote scoperte" a Misano e se l´è cavata anche molto bene: autore del decimo crono in qualifica, in gara 1 ha sfiorato la top ten, mettendo in mostra un gran feeling con la sua Dallara, e ha chiuso all´undicesimo posto. Weekend in crescendo per Capirossi, che sull´asfalto bagnato di gara 2 ha terminato al settimo posto.

E adesso l’ex pilota di MotoGP, oggi telecronista e responsabile delle sicurezza per la Dorna, sarà al volante di una Ferrari 458 GT3 del team Kessel Racing.

Archiviati con successo Ferrari Challenge e Blancpain Endurance Series, il team elvetico si prepara all´ultimo appuntamento agonistico della stagione 2015: la 12 ore del Golfo è considerata da qualche anno un appuntamento classico per concludere la stagione della gare endurance, e vedrà in pista la squadra con tre Ferrari 458 GT3.

Sul tracciato di Yas Marina dal 9 all´11 dicembre gareggeranno in classe “PRO" Michal Broniszewski, Giacomo Piccini e Davide Rigon, mentre in classe `´GENTLEMAN´´ saranno in pista due vetture, una per Alexis De Bernardi, Loris Capirossi, Niki Cadei e l´altra per Vadim Gitlin, Michael Lyons e Marco Zanuttini, vincitore dell´edizione 2014 nella categoria “GENTLEMAN´´.

E´ dunque un altro nome illustre che va ad aggiungersi alla lista dei campioni del motociclismo che hanno affrontato una competizione con una vettura del team svizzero. Capirossi non è infatti il primo motociclista ad aver corso con Kessel Racing: nel 2012 Valentino Rossi ha gareggiato con una Ferrari del team ticinese in due gare del Blancpain Endurance Series, mentre lo scorso anno a Yas Marina fu la volta di Jorge Lorenzo, che addirittura vinse nella propria classe la 12 ore del Golfo.

La passione del grande campione delle due ruote per le automobili non è mai stata un mistero: lo abbiamo visto anche al Rally Monza Show e in qualche occasione persino sulla neve. E adesso tutti pronti a seguirlo ad Abu Dhabi!

 

 

 

 

Commenti Regolamento