Cerca

RALLYLEGEND 2015: da non perdere

Sta per arrivare la tredicesima edizione di Rallylegend, l´evento-rally dell´anno. Torna il grande spettacolo del rally: tre giorni di gara che vedranno impegnati anche grandi campioni di tutti i tempi e le macchine che hanno fatto la storia di questa

RALLYLEGEND 2015: da non perdere
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 6 ott 2015

Sta per arrivare la tredicesima edizione di Rallylegend, l´evento-rally dell´anno. Torna il grande spettacolo del rally: tre giorni di gara che vedranno impegnati anche grandi campioni di tutti i tempi e le macchine che hanno fatto la storia di questa disciplina,  sulle speciali tutte disegnate all´interno della Repubblica di San Marino.

Se ogni anno il pubblico è sempre più numeroso, con appassionati che attraversano anche l´intera Europa per raggiungere San Marino un motivo ci sarà. Il Rallylegend, anno dopo anno, è diventato la grande festa per eccellenza di chi ama questa disciplina meravigliosa. Un´occasione unica per vedere insieme piloti straordinari e auto meravigliose che hanno fatto la storia dei rally. Il pubblico del Rallylegend è molto eterogeneo: dai nostalgici che rivivono con gioia l´atmosfera dei rally di un tempo ai giovanissimi che quelle auto e quei piloti li hanno conosciuti solo nei videogames.

Il prossimo weekend  si rinnova l´appuntamento con questi tre splendidi giorni di sfide con il cronometro, spettacolo e grande passione per i “traversi" lungo le strade della Repubblica di San Marino.

Come sempre, gli Organizzatori di Zeromille, in sinergia con Motorproject, con l´apporto di Fams – Federazione Automotoristica Sammarinese e con la preziosa collaborazione della Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport della Repubblica di San Marino, hanno prodotto il massimo sforzo per offrire, ancora una volta, una edizione di Rallylegend indimenticabile.

Questa tredicesima edizione presenta un elenco degli iscritti di gran lusso. Confermando il trend di crescita delle richieste di iscrizione, quest´anno quasi duecento da una ventina di Nazioni diverse, dunque con una internazionalità sempre più marcata, ancora una volta è la qualità delle presenze a stupire, per l´altissimo livello sia delle vetture al via che dei tanti campioni e fuoriclasse che si metteranno al volante. Tutte caratteristiche che rendono l´evento sammarinese unico al mondo.

E´ davvero un elenco lungo e ricco di nomi importanti dei rally di tutti i tempi, ma anche di campioni di altri sport, con i rally nel cuore. Ed ancora una volta insuperabile è il parco macchine, che abbraccia, con i modelli e le livree più importanti, la storia dei rally dalle origini ai giorni nostri.

E´ affollato l´elenco dei campioni che animeranno la sfida nella categoria “Mith", dove si articola anche il 2° Hankook Rallylegend Trophy. La sfida tra Juha Kankkunen, con Juha Repo alle note (Toyota Celica St 205 Hankook), Miki Biasion, con Gigi Pirollo a fianco, sulla Lancia Delta HF in livrea Eberhard & Co., e Francois Delecour, con Savignoni, a bordo della Ford Escort Cosworth catalizzerà l´attenzione degli appassionati, ma altre presenze importanti promettono di regalare tempi di rilievo e spettacolo.

Come nel caso di Gustavo Trelles, pilota uruguaiano più volte iridato “Produzione", in coppia con il fido Jorge Del Buono, di “Lucky" Battistolli, tutti con la Lancia Delta HF, ma anche del portoghese Rui Madeira, con la Mitsubishi Lancer Evo III, dell´ex crossista Mauro Miele (Bmw M3), vincitore di categoria a Rallylegend 2014, del tedesco Stefan Burkart (Mazda 323 Gtr).

Ci sarà anche il grande Tony Cairoli, otto volte Campione del Mondo di Motocross, pilota ufficiale KTM Red Bull Factory Racing Team. Il fuoriclasse siciliano è il secondo pilota più vincente di tutti i tempi nel Motocross, con una straordinaria media del settanta per cento delle gare terminate a podio – centoventuno su centosettantacinque – e con un record di ben settantaquattro vittorie.

Cairoli fa parte del folto gruppo di grandi campioni a due ruote appassionati di rally e ha scelto Rallylegend per cimentarsi in gara tra le “Myth" al volante di una Lancia Delta Integrale con i colori del suo team Magneti Marelli Checkstar .

“Sono molto contento di partecipare a questo evento straordinario. Poter provare in gara una macchina come la Lancia Delta Integrale è sempre stato un sogno, e questa è l´occasione giusta per realizzarlo, divertendomi e dando spettacolo in una cornice prestigiosa come il Rallylegend di San Marino."

Questa è la nuova sfida sulle quattro ruote di Cairoli e fa parte di un programma di eventi, legato al mondo delle auto, che il campione di Patti sta portando avanti con il team Magneti Marelli Checkstar. Ha già infatti al suo attivo due brillanti partecipazioni al Monza Rally Show nel 2013 e nel 2014, dove ha colto rispettivamente l´ottavo e il sesto posto assoluto.

Da seguire anche il veloce locale Marcello Colombini (Bmw M3), Simone Romagna e il campione delle cronoscalate Roberto Di Giuseppe (Lancia Delta 16V), mentre una nota di grinta e di grazia verrà portata dalla svizzera Chantal Galli (Lancia Delta 8V), già campionessa italiana rally “Dame".

Nella categoria “Historic", dove torna in prova speciale il fior fiore delle macchine storiche da rally, spicca la presenza di Erik Comas e della sua bianca Lancia Stratos, con la quale il campione francese, già protagonista in Formula Uno e F3000 e nelle gare di durata, ha vinto il 2° Raggruppamento nel Campionato Italiano Auto Storiche 2015. Avversari di rango saranno “Pedro", campione Europeo e Italiano Rally Storici nel recente passato, Paolo Baggio, Giuseppe Bosurgi e il sammarinese Marco Bianchini, tutti su Lancia 037. Come sempre da tenete d´occhio l´altro forte pilota locale Giuliano Calzolari, con la sua Ford Escort Rs, mentre non mancherà al via il pluricampione italiano in Gruppo 1 e Gruppo N Bruno Bentivogli, con la fida Alfetta Gtv6. Altro driver d´eccezione il ceco Jiri Urban, pilota tester della Skoda, campione nazionale nel 1979 e nel 1984, al via con una Skoda 130 Rs del 1977.

Saranno venticinque le World Rally Car, insieme ad alcune Kit Car, costruite fino al 2005, ad animare l´Hankook Trophy. Guest star il fuoriclasse belga Francois Duval, con la Skoda Fabia WRC “vestita" Hankook: pilota ufficiale Ford, Citroen e Skoda, vanta una vittoria mondiale (rally d´Australia nel 2005 con la Citroen Xsara Wrc) e ben 14 piazzamenti a podi iridati. Ma da tenere d´occhio saranno anche il campione ceco Stepan Vojtech (Peugeot 206 Wrc), gli italiani Tobia Cavallini (Citroen Xsara Wrc) e “Dedo" De Dominicis (Subaru Impreza Wrc) e anche la splendida Ford Focus Wrc ex Colin McRae di Carlo Falcone.

Grandi nomi e splendide macchine anche per il “Legend Stars" che promette, più che mai, un spettacolo indimenticabile. Anche perché, all´interno di questa categoria senza rilevamento tempi e che propone uno show tutto a base di “traversi", saranno in prova speciale ben undici delle splendide Lancia Delta S4, protagoniste, insieme ad altre “essequattro" e alla esclusiva Lancia Ecv2, del Delta S4 Celebration. Da brividi sportivi alcuni dei nomi dei campioni che saranno al volante delle Delta S4, tutte macchine ex ufficiali: Markku Alen, con Ilkka Kivimaki, ed Armin Schwarz su tutti. E anche Paolo Valli, uno degli “inventori" di Rallylegend, sfilerà con una versione Martini Racing.

Da segnalare la presenza prestigiosa e attesa di Hayden Paddon, pilota ufficiale Hyundai Motorsport nel Mondiale Rally, che si esibirà con la Hyundai i20 Wrc del team Hmi, con il fido John Kennard alle note.

Con le Lancia Stratos si ricompone l´equipaggio “Tony" – “Rudy", e ci sarà Piero Gobbi, il pilota preparatore; debutta a Rallylegend Marc Duez, campione belga, con la Bmw M3, torna Beppe Volta con la Lancia 037.

Altro debutto a San Marino è quello di Klaus Niedzwiedz, fuoriclasse delle gare di durata di qualche anno fa, qui al via con la VW Golf G60, mentre Michael Stoschek, protagonista dell´Eurorally Storico, è iscritto con la Porsche 911 Sc Rothmans ed il campione ceco Vaclav Pech con una strepitosa Porsche 997 Gt3.

Al via anche Harri Toivonen: il fuoriclasse finlandese, figlio del grande Pauli Toivonen, campione dei rally anni ´60 e fratello dell´indimenticabile Henri, non è voluto mancare a Rallylegend e si presenta con l´Audi Quattro A2 made in Balletti per dare spettacolo.

Capofila di un bel gruppo di Audi Sport Quattro in varie versioni, saranno Heinz-Jakob Neusser, membro del board of management di Volkswagen, che avrà alle note nientemeno che Luis Moya, e il giornalista Michael Gerber, insieme a Peter Thul, capo del brand Comunicazione di Volkswagen.

Immancabile Graziano Rossi, grande protagonista del Motomondiale degli anni ´70 e ´80, che ha trasmesso i geni “motoristici" al figlio Valentino, a Rallylegend con la Bmw M3, mentre sempre dalla pista, ma a quattro ruote, arriva un altro campione Thomas Biagi, al via con una Fiat Punto “a sorpresa".

Inedito un equipaggio composto da due navigatori: Shannon Falcone al volante di una Delta HF e Manuel Modena alle note. Navigatori sì ma in mare, come team members di Luna Rossa e di Oracle Team Usa, in varie edizioni della prestigiosa America´s Cup, da Falcone vinta due volte con il team Oracle.

Lo scorso anno ha debuttato e si è innamorato di Rallylegend: quest´anno Jari-Matti Latvala, pilota ufficiale Volkswagen Motorsport e vice campione del mondo 2014, di ritorno dalla storica vittoria di pochi giorni fa nella prova iridata in Corsica, torna a San Marino con entusiasmo e delizierà il pubblico in veste di apripista di lusso, affiancato da Mikka Antilla, con la Polo R Wrc, che ha già conquistato il terzo titolo iridato Costruttori consecutivo.

La partenza del Rallylegend numero tredici sarà data venerdì 9 ottobre alle ore 19.00 dal Rally Village di Serravalle di San Marino, per la prima giornata di gara che prevede, come nei rally di un  tempo, la tappa in notturna.

Per conoscere ogni altro dettaglio del ricco programma del Rallylegend 2015 http://www.rallylegend.com/2015/

Il canale Fox Sport, sulla piattaforma Sky, ha programmato uno speciale su Rallylegend, con le immagini più spettacolari della “tre giorni da rally" nella Repubblica del Titano. L´appuntamento è per venerdì 16 ottobre alle ore 23.00 e per sabato 17 ottobre alle ore 12.30.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti Regolamento