Cerca

PEUGEOT: la 2008 DKR trionfa al China Silk Road Rally

Prima vittoria in una gara ufficiale per la vettura francese e doppietta per Stéphane Peterhansel e Cyril Despres. E ora è tempo di pensare alla Dakar. I due portacolori del Team Peugeot Total hanno affrontato tutti gli ostacoli del rally raid sulla Via

PEUGEOT: la 2008 DKR trionfa al China Silk Road Rally
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 12 set 2015

Prima vittoria in una gara ufficiale per la vettura francese e doppietta per Stéphane Peterhansel e Cyril Despres. E ora è tempo di pensare alla Dakar.

I due portacolori del Team Peugeot Total hanno affrontato tutti gli ostacoli del rally raid sulla Via della Seta e alla fine dei 5442 chilometri di gara hanno portato le Peugeot 2008 DKR sui primi due gradini del podio.

E´ un nuovo  momento storico per Peugeot Sport: nel 2010 e 2011, le 908 trionfavano nell´endurance a Zhuhaï. Quattro anni dopo, il reparto sportivo della Casa francese torna in questo continente, che rappresenta il primo mercato del Marchio, per una nuova grande sfida e vince. La data di venerdì 11 settembre 2015 resterà negli annali di Peugeot Sport come quella della prima vittoria della Peugeot 2008 DKR in una competizione.

Stéphane Peterhansel/Jean-Paul Cottret e Cyril Despres/David Castera, nell´arco di 15 giorni, hanno affrontato i 2000 chilometri di prove cronometrate e i 3479 km di collegamento prima di poter salire sul podio all´arrivo a Dunhuang. Stéphane Peterhansel si è posizionato in cima alla classifica generale sin dalla seconda tappa e non ha mai più abbandonato la leadership del rally raid. Oltre alla prima tappa Peterhansel ha accumulato ben 7 vittorie nelle speciali, che giorno dopo giorno hanno consolidato il suo primo posto. Il palmarès di Peugeot 2008 DKR è ancora più importante grazie anche a Cyril Despres, passato da poco alle quattro ruote.

Perfezionista e molto attento a ogni dettaglio, ha fatto progressi quotidiani con il suo nuovo compagno David Castera. La tenacia di questa coppia ha permesso di conquistare una prima vittoria nella PS11, un´altra nella PS13 ma anche di garantire ben cinque doppiette per il Team Peugeot Total.

La gara si è sviluppata su un percorso lungo e piuttosto vario. Il ritmo è stato fermato dall´annullamento della terza tappa o dalle modifiche degli orari di partenza, per permettere all´organizzazione di verificare l´innalzamento delle acque, in seguito alle piogge torrenziali cadute nella zona. Ma questo China Silk Road Rally significa anche dune infinite, irregolari, addirittura spaventose. Poi un rapido susseguirsi di guadi, di pietre, di ciottoli o di fango: nulla ha risparmiato i due equipaggi.

Le Peugeot 2008 DKR, attraversando tutte queste superfici, hanno dimostrato un´affidabilità eccellente: nessun problema tecnico ha disturbato le performance di Stéphane e Cyril. Le evoluzioni tecniche sembrano ormai consolidate sotto il profilo delle prestazioni e dell´affidabilità; negli attraversamenti difficili delle dune o nelle rapide, le vetture hanno superato la prova fino a Dunhuang.

Alcune di queste evoluzioni saranno integrate sulla nuova PEUGEOT 2008 DKR 16 per essere testate nella prossima Dakar. Nel frattempo i due equipaggi, che hanno effettuato una gara eccellente, si gustano questa doppietta insieme al Team Peugeot Total prima di tornare in Europa.

Bruno Famin, Direttore Peugeot Sport: “Siamo arrivati con l´intenzione di fare chilometri ed esperienza, e ripartiamo con una vittoria e una bella doppietta. Sono orgoglioso del lavoro fatto dagli equipaggi e dal team, qui e a Vélizy. Tutti hanno lavorato a questo progetto da un anno, senza sosta, e questa è una bella ricompensa anche se il nostro obiettivo principale resta, ovviamente, la Dakar. La strada è ancora lunga e difficile. Stéphane e Jean-Paul hanno fatto un gran rally dall´inizio alla fine. Hanno saputo gestire quando era necessario, hanno attaccato al momento giusto, e questa vittoria non è arrivata per caso. Cyril e David sono stati una sorpresa. Per la loro prima corsa insieme hanno trovato il giusto feeling e la necessaria complicità. Hanno seguito le indicazioni e hanno fatto anche di più, al punto di regalarci due vittorie della tappa. Complimenti a tutti e quattro!"

Stéphane Peterhansel: “Siamo orgogliosi e felici di essere i primi a far vincere la Peugeot 2008 DKR. Quest´ultima speciale e soprattutto gli ultimi chilometri sono stati stressanti. Devi ascoltare ogni rumore, devi gestire ogni singolo metro. Cyril e David ci hanno raggiunti e siamo arrivati insieme fino alla fine. Questo rally è stato lungo in termini di durata, non il più duro in termini di chilometri, molto piacevole alla guida, con paesaggi davvero spettacolari come i laghi tra le dune. Non abbiamo avuto alcun problema tecnico ed era quello che speravamo: abbiamo raggiunto l´obiettivo. Ogni mattina sai che puoi avviare l´auto con il massimo della fiducia: il team ogni giorno fa un lavoro incredibile. Questa cosa è molto positiva. Unico dispiacere è l´annullamento della SS3 che sarebbe stata bellissima tra le dune. Il mio ricordo migliore è senza dubbio l´arrivo dell´ultima speciale e vedere i volti felici dei membri della squadra. “.

Cyril Despres: “Non potremmo essere più felici. Non ci aspettavamo un simile risultato. E´ un rally lungo con molti terreni diversi da scoprire. Si sono visti i nostri miglioramenti di cui avevamo bisogno. Ho però la sensazione di non essere stato al 100% in ogni prova. Tutti i giorni c´è sempre stato qualcosa che ci ha impedito di guidare al massimo per tutta la durata della speciale. Io e David abbiamo fatto buoni progressi. Dobbiamo ancora lavorare insieme, ma abbiamo delle strategie, come, per esempio, i debriefing a caldo alla fine della speciale. Anche a me, come a Stéphane, spiace non aver fatto la SS3. Il ritmo di questo rally ci ha anche permesso di rafforzarci come team, di viverlo intensamente tutti insieme come squadra".

Classifica finale

  1. Stéphane Peterhansel (FRA)/Jean-Paul Cottret (FRA) Peugeot 2008 DKR
  2. Cyril Despres (FRA)/David Castera (FRA) Peugeot 2008 DKR + 31mn27s
  3. Han Wei (CHN)/Pan Hong Yu (CHN) Haval + 51mn14s
  4. Christian Lavieille (FRA)/Jean-Pierre Garcin (FRA) Haval +56mn34
  5. Lui Kun (CHN)/Liao (CHN) Mitsubishi Pajero MPR11 +1h47mn34
Commenti Regolamento