Cerca

Garmin Dash Cam 30 e Dash Cam 35: le nuove dashcam a IFA 2015

Novità dal mondo Garmin con Garmin Dashcam 30 e Dashcam 35, due versioni che propongono lo stesso concetto con dotazioni tecniche differenti. La Dash Cam 30 è la entry level, un modello compatto per chi cerca la registrazione continua e automatica grazie

Garmin Dash Cam 30 e Dash Cam 35: le nuove dashcam a IFA 2015
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 3 set 2015

Novità dal mondo Garmin con Garmin Dashcam 30 e Dashcam 35, due versioni che propongono lo stesso concetto con dotazioni tecniche differenti. La Dash Cam 30 è la entry level, un modello compatto per chi cerca la registrazione continua e automatica grazie all’avvio in contemporanea con quello del motore (e conseguente spegnimento automatico) e con l’aggiunta della funzionalità di “Incident Detection". Il sistema si basa su un sensore di accelerazione che, in caso di impatto o frenata brusca, salva la porzione di video proteggendola dalla sovrascrittura continua.

Su Dash Cam 35 arrivano inoltre funzionalità dedicate alla sicurezza grazie al Forward Collision Warnings che abbiamo testato sul navigatore Garmin e di cui vi parleremo a breve nella relativa recensione. Il sistema avvisa il conducente se la distanza con il veicolo che ci precede si riduce troppo, evitando quindi il rischio di tamponamento. Sempre sulla 35 troviamo poi il GPS per aggiungere ai filmati le informazioni su posizione, data, ora e velocità così da avere più dati in casi di contenzioso in seguito ad un sinistro.

Le due dashcam sono accomunate dal sensore in grado di registrare video a 1080p, 720p o WGA mentre il display è di 1.4 pollici sulla 30 e 3 pollici sulla 35. Entrambi i modelli sono utilizzabili poi come una classica fotocamera per registrare eventuali danni all’auto dopo l’incidente e supportano le microSD fino a 64 GB (inclusa una microSD da 4 GB).

Garmin Dash Cam 35 e Dash Cam 30 saranno disponibili da novembre rispettivamente a 199 e 169EUR.

Commenti Regolamento