Jacques Villeneuve in Formula E!
Il Campione del Mondo di Formula 1 del 1997 ha firmato con il team Venturi per partecipare alla stagione 2015/16 del campionato 100% elettrico. Jacques Villeneuve torna a correre in monoposto e questa volta lo farà in quella elettrica della Formula E per
Il Campione del Mondo di Formula 1 del 1997 ha firmato con il team Venturi per partecipare alla stagione 2015/16 del campionato 100% elettrico.
Jacques Villeneuve torna a correre in monoposto e questa volta lo farà in quella elettrica della Formula E per il team Venturi: l´ex campione di F1 sostituirà Nick Heidfeld e sarà il nuovo compagno di squadra di Stephane Sarrazin nella seconda stagione di questa categoria. Dopo tanti anni sarà la prima volta che il fuoriclasse canadese parteciperà ad un intero campionato.
Villeneuve è il primo ex Campione del Mondo di F1 che partecipa alla Formula E. Il forte pilota canadese ha corso per 10 anni in Formula 1 con Williams, BAR, Sauber e Renault, mettendo a segno ben 11 vittorie, 13 pole position, 9 giri veloci e 23 podi: nel 1996, all´esordio, diventò vice campione del mondo e l´anno successivo vinse il titolo iridato con il team di sir Frank Williams. Senza dimenticare la sua vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis e il titolo conquistato nella IndyCar.
Pochi giorni fa aveva provato la monoposto del team monegasco al Paul Ricard, dopo quasi 10 anni che non correva su un circuito di quel tipo con una monoposto.
Nella seconda stagione della Formula E, Venturi introdurrà un proprio powertrain, il VM200-FE-01, con il quale Sarrazin ha già effettuato più di 1.600 km di test. Secondo i dati forniti dal team di Gildo Pallanca Pastor e Leonardo Di Caprio, la loro unità motrice elettrica vanta una potenza di picco di 200 kW, con una velocità di rotazione di 20.000 giri/minuto e una coppia massima di 145 Nm. Dovrebbe essere accoppiata a una trasmissione a quattro rapporti, probabilmente di derivazione Hewland.
E così l´attuale commentatore di SKY Sport F1 HD comincia una nuova avventura, che lo vedrà subito impegnato nei test collettivi a Donington Park dal 10 Agosto. La seconda stagione della Formula E prenderà il via da Pechino il 16 Ottobre, con un calendario che prevede 10 appuntamenti nelle città più importanti di Asia, Sud America, Nord America e Europa.