L´infotainment made in Italy con Vodafone e Cobra
La Cobra è un´azienda ad alto valore aggiunto, eccellenza assoluta in campi come quello della telematica applicata all'automotive. Ha la sede a Varese ed è a capo di un gruppo leader a livello internazionale nell'offrire servizi e prodotti per contenere
La Cobra è un´azienda ad alto valore aggiunto, eccellenza assoluta in campi come quello della telematica applicata all’automotive. Ha la sede a Varese ed è a capo di un gruppo leader a livello internazionale nell’offrire servizi e prodotti per contenere i rischi e i costi associati all’uso dei veicoli.
Cobra offre servizi telematici a livello pan europeo a brand come Audi, Bentley, Citroen, Ducati, Ferrari, Ford, Gruppo Piaggio. Infiniti, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Mitsubishi, Nissan, Peugeot, Porsche, Renault, Seat, Skoda, Toyota e Volkswagen. In particolare, Cobra Electronic Systems è fornitore dei maggiori costruttori Europei e Asiatici di auto, truck e motocicli, fra cui Kia, Hyundai, Toyota, Honda , Renault, Nissan, Volvo, Volkswagen Group per i quali sviluppa allarmi, parking aid e sistemi telematici sia per l’aftermarket che integrati nel primo equipaggiamento.
Cobra è stata recentemente acquisita dalla Vodafone. La multinazionale ha riconosciuto nell’azienda italiana un polo di eccellenza.
E´ vero che il mercato europeo dell’auto è da tempo in difficoltà, anche se ora i numeri di vendita stanno ricominciando una lenta risalita, ma c’è invece un mercato che va a gonfie vele: è quello della connessione dei veicoli alla cloud e della guida autonoma. L´obiettivo della multinazionale delle telecomunicazioni e dei servizi è proprio quello di inserirsi in quell´area di mercato.
Oggi le auto connesse sono solo il 5% ma si dice che il margine di sviluppo sia impressionante: per ciò che riguarda Vodafone sono attive 20,1 milioni di connessioni nel mondo, contro le 2,5 di circa cinque anni fa.
La multinazionale delle comunicazioni e dei servizi ha riconosciuto nella Cobra un polo di assoluta eccellenza per la telematica automotive e, in prospettiva, per lo sviluppo delle auto connesse. Nell’automotive Vodafone ha investito nell’azienda italiana perché, forte del proprio know-how in tema di connettività, punta a chiudere il cerchio della catena del valore: progettazione e produzione di hardware, software e piattaforma servizi. Un pacchetto fatto e finito da poter poi rivendere (in blocco o a moduli) alle Case automobilistiche di cui abbiamo accennato, già clienti Cobra, e a chiunque ne faccia richiesta.
I servizi che Vodafone punta a offrire riguardano l’emergenza (antifurto, diagnostica, incidenti), le assicurazioni legate all’uso dell’auto e la logistica (gestione delle flotte), ma soprattutto l’infotainment a 360° e la guida autonoma.
Per Vodafone la guida automatica sembra essere la nuova frontiera della mobilità individuale a quattro ruote. Le auto solleveranno sempre di più l´automobilista dai compiti più noiosi come la guida nel traffico o le manovre di parcheggio. Per il potenziale cliente si aggiunge il vantaggio di avere del tempo da sfruttare come preferisce, magari online.