SBARRO: libera come l´Aria
Aria è il progetto della scuola Espera Sbarro, creata dal famoso designer italiano Franco Sbarro. Il Salone di Ginevra è l'occasione giusta per la scuola Espera Sbarro per presentare il suo progetto Aria, "libero come l'aria". Fino al 15 marzo al Motor
Aria è il progetto della scuola Espera Sbarro, creata dal famoso designer italiano Franco Sbarro.
Il Salone di Ginevra è l’occasione giusta per la scuola Espera Sbarro per presentare il suo progetto Aria, “libero come l’aria".
Fino al 15 marzo al Motor Show di Ginevra, allo stand 2145, vale la pena di vedere questo particolare concept, progettato con “efficienza", come concetto fondamentale.
Aria vuole essere proprio leggera come l’aria. L’impresa straordinaria del progetto è soprattutto data dal fatto che è nato in appena dodici settimane. E´ davvero una bella impresa, visto che un paio di mesi prima, i 26 studenti della classe 2014-2015 non sapevano nulla e la maggior parte di loro non aveva mai lavorato in un atelier!
La vettura monta un motore 4 cilindri 2.0 turbo di origine Subaru. Realizzata con materiali compositi, pesa solo 1100 kg. E´ equipaggiata con pneumatici Michelin montati su cerchi in lega leggera dell´OZ. Nell´abitacolo i sedili sono della Recaro.
Creata oltre 20 anni fa dal famoso designer Franco Sbarro, la scuola ESPERA Sbarro offre corsi di formazione di 10 mesi nella tecnologia automobilistica, che combina teoria e pratica.
Da settembre a giugno gli studenti scoprono: disegno, progettazione, modellazione, meccanica generale, saldatura, meccanica automobilistica, la costruzione del telaio e tante altre aree fondamentali per chi desidera un futuro nel settore del design.
Le lezioni, affidate a professionisti, essi stessi ex alunni di Franco Sbarro, sono integrate dagli interventi di specialisti in economia, gestione e comunicazione. Il corso si articola attorno a quattro punti definiti da Sbarro: Estetica, Etica, Progettazione e Tecnica.
Autonomia, fiducia in sé stessi, la capacità di lavorare in squadra sono i concetti che saranno sviluppati nel corso di questo intenso periodo di lavoro, concretizzato nella produzione di diversi prototipi, presentati in occasione di prestigiosi appuntamenti con il mondo dell´automobile come quello del Salone di Ginevra.
Per saperne di più www.e-sbarro.fr/