Mazda CX-3 al Salone di Ginevra: video anteprima
Già vista al salone di Los Angeles, debutta ora in Europa, al Salone di Ginevra, la Mazda CX-3, Crossover compatto realizzato con i canoni del tanto apprezzato KODO design. Caratterizzato dalla griglia anteriore imponente, e dal profilo laterale
Già vista al salone di Los Angeles, debutta ora in Europa, al Salone di Ginevra, la Mazda CX-3, Crossover compatto realizzato con i canoni del tanto apprezzato KODO design. Caratterizzato dalla griglia anteriore imponente, e dal profilo laterale muscoloso e movimentato dalla linea di cintura ondulata, che conferiscono all’apparenza dimensioni maggiori rispetto a quelle effettive del “baby SUV"; Mazda CX-3 è infatti lunga 427 cm, larga 176, alta 155 e con un passo di 257 cm, sarà quindi chiamata a confrontarsi con le varie Fiat 500X, Jeep Renegade e Opel Mokka.
L´abitacolo è sostanzialmente identico a quello della recente Mazda 2, con la quale la CX-3 dovrebbe condividere anche l’ossatura, con le bocchette della climatizzazione asimmetriche, la strumentazione mista digitale-analogica e lo schermo da 7 pollici gestibile attraverso un comando a manopola sul tunnel centrale.
La Mazda CX-3 sarà in vendita in tutto il mondo a partire dalla primavera del 2015. In Europa saranno due i motori disponibili: un 2.0 a benzina SKYACTIV-G in due varianti di potenza e un 1.5 SKYACTIV-D (di cui non sono stati forniti dettagli) abbinati ad un cambio manuale o ad un automatico entrambi a sei rapporti. Le varianti a quattro ruote motrici adotteranno un sistema di trazione integrale di nuova generazione con giunto attivo della coppia capace di rilevare il rischio di slittamento delle ruote anteriori. Il telaio e la carrozzeria fanno largo uso di acciai ad alta o altissima resistenza mentre la sicurezza attiva sarà garantita dal pacchetto di tecnologie che va sotto il nome di i-ACTIVSENSE.