Cerca

DAKAR: Orobica Raid al quarto giorno, da Chilecito a Copiapo

Per il team Orobica Raid si preannuncia una giornata molto impegnativa che prevede due importanti frazioni: il Passo di San Francisco e le dune di Copiapo. 594 km per iniziare la giornata. Ma attenzione, si dovrà passare la frontiera tra Argentina e

DAKAR:  Orobica Raid al quarto giorno, da Chilecito a Copiapo
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 7 gen 2015

Per il team Orobica Raid si preannuncia una giornata molto impegnativa che prevede due importanti frazioni: il Passo di San Francisco e le dune di Copiapo. 594 km per iniziare la giornata. Ma attenzione, si dovrà passare la frontiera tra Argentina e Cile. Il passaggio in quota del Passo di San Francisco a 4.800 metri non sarà semplice nè per i veicoli nè per gli equipaggi a bordo. L’aria rarefatta può creare molto affaticamento. Medici lungo la strada saranno a disposizione per chiunque abbia problemi. non si deve chiedere troppo nemmeno ai motori. La perdita di potenza in quota è assicurata, salvaguardare i turbocompressori è un obbligo.

Dopo il passo arriva la speciale, per i camion 174 km abbastanza classici, con le dune di Copiapo a chiudere la lunga giornata che finirà molto tardi. Il via in speciale verrà dato a tarda ora per via dell’attraversamento della Cordigliera delle Ande.I due camion sono pronti a lasciare il bivacco.

Intanto la giornata di ieri non è stata per nulla semplice: la tappa moto è stata neutralizzata a metà. Troppe le richieste di aiuto da parte dei motociclisti disidratati in gara, l´organizzazione si è resa conto che se ci fosse stata un´urgenza non sarebbe stato facile intervenire. A complicare la situazione di caldo verso il finale c´è stato un susseguirsi su e giù di piccoli ondulamenti. Lo stomaco di molti equipaggi ne ha risentito, forse anche per il grande caldo. Per fortuna i camion dell´Orobica Raid sono riusciti a terminare la tappa, dopo circa 6 ore e 20 minuti di gara, 46esimi e 47esimi di tappa.

Il team sta prendendo parte a questa Dakar 2015 a bordo di due Unimog: sul camion n°545, dopo l’avventura dell’anno scorso, ci sono ancora Antonio Cabini e Giulio Verzeletti con la new entry Jacopo Cabini. Sull’Unimog n°555 invece ci sono Paolo Calabria e Loris Calubini, la coppia che l’anno scorso ha assistito la PanDAKAR. Insieme a loro due ha debuttato Agostino Rizzardi, già pilota con la Porsche in alcuni rally raid ma novello per quanto riguarda la Dakar.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento