Ford e GM insieme per sviluppare cambi e 9 e 10 rapporti
Ormai il mercato dell'auto è diventato sempre più costoso ed è consuetudine vedere uno o più produttori che si "alleano" per sviluppare insieme una piattaforma, nuovi propulsori o, come nel caso di Ford e General Motors, nuovi cambi. Negli ultimi 10

Ormai il mercato dell’auto è diventato sempre più costoso ed è consuetudine vedere uno o più produttori che si “alleano” per sviluppare insieme una piattaforma, nuovi propulsori o, come nel caso di Ford e General Motors, nuovi cambi.
Negli ultimi 10 anni, infatti, i due produttori sono arrivati alla terza collaborazione del genere e questa volta nel mirino ci sono trasmissioni automatiche a nove e 10 rapporti.
I progetti serviranno poi a equipaggiare diversi modelli di tutti i segmenti, sia a trazione anteriore che a posteriore. Il duo non ha anticipato quali sono le novità al vaglio ma si parla di sviluppo tecnico in due direzioni: miglioramento delle prestazioni e efficienza nei consumi.
Ognuno dei sistemi di cambio sarà poi accoppiato a un software di gestione pensato per il singolo veicolo a cui verrà applicato. Andando nella direzione di aggiungere nuovi rapporti, inoltre, si potranno migliorare le prestazioni in autostrada e allo stesso tempo sfruttare le marce basse per la guida nel traffico e in off-road.
Nel frattempo Chrysler ha annunciato di voler lanciare per fine 2013 il suo cambio automatico a nove rapporti di derivazione ZF, lo stesso che arriverà anche per Evoque.