Harman al lavoro su un sistema di infotainment con Android e riconoscimento gesti
Ormai uno dei trend in voga nel mondo dell'infotainment è quello di integrare gli smartphone iPhone e Android ma anche di realizzare gli stessi firmware sfruttando il sistema operativo made-in Google. Harmand sta lavorando in questa direzione e lancerà

Ormai uno dei trend in voga nel mondo dell’infotainment è quello di integrare gli smartphone iPhone e Android ma anche di realizzare gli stessi firmware sfruttando il sistema operativo made-in Google.
Harmand sta lavorando in questa direzione e lancerà nel 2013 una piattaforma con QNX che sfrutta un’interfaccia basata su Android e permette quindi la compatibilità con le applicazioni per tale OS.
Purtroppo non sono stati rivelati molti dettagli ma Harman promette l’integrazione completa, permettendo di utilizzare sia Siri di Apple che Google Voice Search e un’interfaccia che sfrutta un sensore di prossimità che “zooma" il bersaglio del tocco non appena il dito si avvicina.
Un sistema sicuramente comodo da utilizzare in macchina che permette di ridurre il tempo in cui l’occhio prende la mira sul tasto da toccare e riduce la distrazione del conducente .
Parallelamente a questo particolare touchscreen, però, Harman vuole integrare un sistema di riconoscimento gesti con sensori che permetterebbero di usare, ad esempio, un cenno della testa per accettare una chiamata. Sempre in direzione della sicurezza, infine, arriverà un modulo LTE che si collegherà a un software in grado di mostrare i messaggi ricevuti solo quando ci si ferma a un semaforo, disattivandoli quando ci si rimette in moto.
Nella gallery trovate alcune schermate del prototipo inclusi esempi dell’head up display che Harman vorrebbe integrare nella propria soluzione.