Cerca

Mercedes Classe E 2013, ecco le foto ufficiali del Cabrio e Coupè

La Mercedes Classe E rappresenta la berlina di fascia alta della casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, presentata per la prima volta sul mercato europeo 1993. Da poche ore Mercedes ha rilasciato alla stampa le immagini ufficiali del restyling sia

Mercedes Classe E 2013, ecco le foto ufficiali del Cabrio e Coupè
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 4 gen 2013

La Mercedes Classe E rappresenta la berlina di fascia alta della casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, presentata per la prima volta sul mercato europeo 1993. Da poche ore Mercedes ha rilasciato alla stampa le immagini ufficiali del restyling sia del Coupè che della versione Cabrio. Sono presenti nei nuovi modelli sia aggiornamenti estetici che tecnici. Fanali a Led presenti nel nuovo frontale e nuovi gruppi ottici anche nella parte posteriore.
Nove le motorizzazioni proposte, sei a benzina e tre a gasolio che faranno il loro esordio al NAIAS 2013 dei prossimi giorni a Detroit (14-27 Gennaio 2013).

Il modello E350, avrà un V6 da 3,5 litri, capace di una potenza di 302 CV e una coppia massima di 370 Nm. Il modello top, invece, sarà rappresentato dai modelli E550, equipaggiati con un motore V8 biturbo da 4,6 litri, con  potenza di punta di 402 CV (coppia 600 Nm). Sia coupé che cabrio saranno fornite con una trasmissione a trazione posteriore, la E350 coupé potrà essere ordinata anche con la trazione integrale. La trasmissione automatica a sette velocità con Direct Select e paddle al volante garantisce a questo nuovo cambio automatico maggior efficienza.

Entrambe le vetture saranno fornite con il sistema Agility Control per le sospensioni, di serie sarà anche il servosterzo elettromeccanico. All´interno dell´abitacolo troveremo un sistema di infotainment premium aggiornato, con uno schermo da 7 pollici. Questo Comand, presenta funzioni di, lettore DVD e CD, lettore di memorie SD, radio, ingresso ausiliario e collegamento Bluetooth.

Sarà possibile rimanere anche connessi con i propri account di Facebook e Google Local Search. Moltissime le dotazioni per la sicurezza come la frenata di emergenza automatica, sistema di rilevamento pedoni, controllo della corsia o il controllo dell’attenzione del guidatore. Sono previsti infine anche nuovi allestimenti interni e modifiche esterne che vedremo a Detroit.

Commenti Regolamento