Renault e Qualcomm insieme per la ricarica Wireless delle auto
Gli ultimi anni hanno spesso visto associati i nomi dei produttori di auto a quelli dei big della tecnologia tra cui Microsoft, Apple, Google e via dicendo e oggi anche Qualcomm si unisce al "circo". E' stato infatti annunciato l'inizio di una

Gli ultimi anni hanno spesso visto associati i nomi dei produttori di auto a quelli dei big della tecnologia tra cui Microsoft, Apple, Google e via dicendo e oggi anche Qualcomm si unisce al “circo”.
E’ stato infatti annunciato l’inizio di una partnership tra il produttore reso famoso negli ultimi tempi dai chipset per smartphone e Renault. La firma di oggi riguarda la collaborazione nello sperimentare la tecnologia di ricarica “Wireless Electric Vehicle Charging”, nota con la sigla WEVC e realizzata a Londra per un programma di test con i veicoli Renault.
Annunciata già a Novembre 2011, la fase di sperimentazione del WEVC parte finalmente e cercherà di valutare se la ricarica senza fili di veicoli elettrici abbia possibilità di riscontri commerciali e sia realmente utilizzabile a costi contenuti. Durante i test verranno raccolti i pareri degli utilizzatori e quelli dei diversi enti e delle diverse aziende coinvolte nel progetto.
Non resta quindi che aspettare i primi risultati: sicuramente il mondo dell’elettrico è destinato a crescere e sistemi di ricarica wireless permetteranno di “interrare” le colonnine, magari creando parcheggi di ricarica che tramite NFC/Bluetooth/WiFi si colleghino al cellulare per abilitare l’inizio della ricarica…fantascienza o possibile realtà?