Infiniti Emerg-E: nuovi dettagli dell'ibrida da 128.000EUR
Chiuse le porte del Goodwood Festival of Speed arrivano nuovi dettagli sulla Infiniti Emerg-E, auto ibrida che da concept al Salone di Ginevra è stata trasformata in prototipo marciante e di cui sono stati rivelati nuovi dettagli. Basata su piattaforma

Chiuse le porte del Goodwood Festival of Speed arrivano nuovi dettagli sulla Infiniti Emerg-E, auto ibrida che da concept al Salone di Ginevra è stata trasformata in prototipo marciante e di cui sono stati rivelati nuovi dettagli.
Basata su piattaforma Lotus Evora, la Emerg-E vuole “cambiare le regole del gioco” come afferma il direttore generale:
Conosciamo a fondo i motori a combustione, perché li produciamo da tempo, e abbiamo una notevole competenza anche in fatto di motori ibridi. Ora si tratta di cambiare le regole del gioco, è un nuovo modo di concepire le sportive del futuro.
Emerg-E, infatti, sfrutta ben due motori elettrici che generano un totale di 300 kW, cosa che permette di accelerare da 0 a 100 Km/h in 4 secondi e da 0 a 208 Km/h in 30 secondi.
A differenza di altre proposte simili che in modalità “solo elettrica” si fermano dopo pochissimi chilomentri, il modello di Infiniti permette di circolare a emissioni zero fino a 50 Km prima di dover riattivare il motore termico.
Passando alla trasmissione il cambio monomarcia XTRAC utilizza un differenziale aperto così da ridurre le perdite dovute alla frizione e quattro inverter controllano motori e rigenerazione dell’energia in frenata. Emerg-E si può caricare a casa tramite una classica presa elettrica per i primi 50 chilometri, successivamente il motore a benzina, un 1.2 litri da 35 KW, si attiva funzionando da generatore operando tra i 1.500 e i 4.000 giri/min.
La riduzione di consumi e emissioni, però, va anche in direzione di un alleggerimento generale di tutte le componenti e il telaio in alluminio e fibra di carbonio ha permetto di limitare il tutto a 1.598 Kg.
Tutto questo a poco più di 128.000EUR anche se la produzione di soli 50 esemplari la renderà un modello molto raro e ricercato.