Cerca

Nissan: collaborazione con Schneider per la ricarica casalinga della Leaf

In occasione dell'avvio della commercializzazione del modello elettrico Nissan LEAF, presso i  concessionari attualmente abilitati alla vendita della nuova vettura, sarà disponibile un pacchetto "chiavi in mano" per gestire al meglio un importante

HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 6 giu 2012

In occasione dell’avvio della commercializzazione del modello elettrico Nissan LEAF, presso i  concessionari attualmente abilitati alla vendita della nuova vettura, sarà disponibile un pacchetto “chiavi in mano” per gestire al meglio un importante aspetto della mobilità elettrica, ovvero la ricarica del veicolo. L´accordo stipulato con Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell´energia, permetterà a Nissan di offrire un pacchetto relativo all’acquisto di una stazione di ricarica domestica ad un prezzo convenzionato, comprensivo di installazione, senza dover cambiare il proprio fornitore di energia.

Diverse sono le modalità di ricarica disponibili per la Nissan LEAF, attraverso le seguenti soluzioni che incontrano tutte le possibili esigenze dei clienti.

Ricarica rapida: utilizzando specifiche stazioni di ricarica è possibile portare l´autonomia di LEAF da 0 all´80% in meno di 30 minuti.

Ricarica Pubblica: ricarica effettuata sul suolo stradale presso le colonnine pubbliche. La ricarica avviene con 16A e impiega circa 6/8 ore.

Ricarica domestica con Home Box: soluzione consigliata da Nissan, attraverso uno specifico dispositivo da 3,2kW, che garantisce una ricarica a 16A in circa 8 ore. Questa tipologia offre la massima sicurezza ed è la soluzione che Nissan propone alla clientela presso la propria rete di vendita.

 

Commenti Regolamento