Cerca

Lite Motor C1: primo prototipo del rivoluzionario due ruote auto equilibrato (video)

Alcuni mesi fa la californiana Lite Motor presentò un concept a due ruote davvero innovativo, un veicolo con piccolo abitacolo capace di rimanere sempre in equilibrio grazie ad un sistema giroscopico stabilizzante basato su contrappesi gestiti

Lite Motor C1: primo prototipo del rivoluzionario due ruote auto equilibrato (video)
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 4 giu 2012

Alcuni mesi fa la californiana Lite Motor presentò un concept a due ruote davvero innovativo, un veicolo con piccolo abitacolo capace di rimanere sempre in equilibrio grazie ad un sistema giroscopico stabilizzante basato su contrappesi gestiti automaticamente dall’elettronica del modello C1. Dopo averci stupiti con il concept virtuale, la casa di San Francisco ha mostrato un primo grezzo prototipo funzionante, scarno dei confort interni e di quelle che saranno le soluzioni estetiche finali, ma convincente dal punto di vista pratico. Per gli scettici, insomma, C1 esiste, sta in equilibrio ed entro un anno o poco più potrebbe davvero arrivare sul mercato.

Il sistema giroscopico sembra davvero lavorare come promesso, C1 procede avanti e in retromarcia senza mai sbilanciarsi più di quanto serve – come riportato da chi ha avuto modo di provarlo – con prestazioni che ancora sono sostanzialmente ridotte rispetto a quelle dichiarate per la versione finale. Il motore elettrico della EnerTrac è montato direttamente sulla ruota posteriore e dovrebbe garantire velocità di punta oltre i 190 km/h e autonomia compresa tra i 250 e i 350 km con singola carica, ma è ancora troppo presto per speculare sulle reali potenzialità, avremo modo di analizzarle più avanti quando emergeranno maggiori dettagli.

Da sottolineare come un progetto così ambizioso e originale stia prendendo corpo all’interno di una società, la Lite Motor, che ha destinato allo sviluppo della C1 “solo" 200.000$, cifra ridicola se pensata alla disponibilità e agli investimenti a cui sono abituate le principali case automobilistiche, alcune delle quali peccano proprio di innovazione e visione ampia del prossimo futuro.

Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio ecco una breve dimostrazione su strada che vede alla guida il fondatore della Lit Daniel Kim e, come evidenziato dal filmato “Welcome to the future":

Commenti Regolamento