Toyota Yaris Hybrid: in prevendita a giugno da 17.500 euro
La tecnologia ibrida di Toyota sbarca anche nel segmento B sulla nuova Yaris Hybrid, che punta alla diffusione sul larga scala di questa tecnologia. Proposta a un prezzo di ingresso di 17.500 euro, la nuova Yaris Hybrid arriverà a settembre, con la fase
La tecnologia ibrida di Toyota sbarca anche nel segmento B sulla nuova Yaris Hybrid, che punta alla diffusione sul larga scala di questa tecnologia. Proposta a un prezzo di ingresso di 17.500 euro, la nuova Yaris Hybrid arriverà a settembre, con la fase di prevendita prevista a partire dal mese di giugno. Anche su Yaris abbiamo una sorta di downsizing della tecnologia HSD (Hybrid Synergy Drive), con la trasmissione montata all’interno dell’abitacolo senza che questo si traduca nella perdita di capacità del bagagliaio, che si attesta a 286 litri (come il modello normale, per capirci). Insieme al motore elettrico, abbiamo la presenza di un motore benzina da 1.5 litri 16 valvole. L’unità è a ciclo Atkinson con tecnologia VVT-i, ed è basata sul blocco motore della Prius seconda generazione; presenta però alcune modifiche, anche dimensionali (-50mm) e di peso (-17 chilogrammi).
L’efficienza termica è stata migliorata del 6% rispetto a quella di Prius, con un contestuale abbattimento dei consumi nella tutela dell’ambiente. Tra le nuove tecnologie da segnalare il sistema di ricircolo dei gas di scarico a raffreddamento, che congiuntamente al motore a ciclo Atkinson garantisce tangibili benefici dal punto di vista dell’efficienza. Nel ciclo Atkinson, la compressione e l´espansione sono asimmetriche, e la chiusura delle valvole di aspirazione, che avviene più tardi rispetto ai motori tradizionali, ritarda la compressione. Questo crea un alto rapporto di espansione per una minore compressione, convertendo l´energia di combustione in una più efficiente potenza del motore. Di conseguenza, la temperatura di scarico risulta inferiore a quella dei motori convenzionali. Il sistema EGR reintroduce i gas di scarico nella giusta quantità all´interno del sistema di aspirazione, contribuendo a ridurre ulteriormente le temperature del motore.
Anche la batteria è più compatta, ed è divisa in 120 celle, suddivise a loro volta in 20 moduli. Efficiente dunque la ricarica, che migliora i tempi del 67% rispetto a quelli di Auris Hybrid. I consumi promessi sono sbalorditivi: nel ciclo urbano, Toyota fissa l’utilizzo di soli 3.1 litri per cento chilometri percorsi. Tre gli allestimenti: Lounge, Lounge+ e Style. Aspettiamo di vederla dal vivo.