Cerca

Citroën C1 DeeJay: focus su infotainment autoradio e bluetooth

Se ce lo avessero detto all'inizio saremmo stati scettici, ma dopo aver provato la nuova Citroën C1 Deejay ci siamo dovuti ricredere. Solo in apparenza, infatti, l'offerta musicale sembra scarna e spartana, perché non appena si accende l'autoradio

HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 31 mag 2012

Se ce lo avessero detto all’inizio saremmo stati scettici, ma dopo aver provato la nuova Citroën C1 Deejay ci siamo dovuti ricredere. Solo in apparenza, infatti, l’offerta musicale sembra scarna e spartana, perché non appena si accende l’autoradio disposta al centro della plancia, questa piccola vettura è in grado di cambiare, e in positivo.

Ovviamente, la sinergia con Radio Deejay doveva sfociare in qualcosa di unico e interessante, e il bersaglio è stato colpito grazie a una connettività talmente facile e intuitiva da convincere anche i meno preparati e tecnologici. Per ascoltare la musica, oltre alla radio RDS e al lettore CD-mp3 abbiamo a disposizione altre due opportunità: possiamo collegare il nostro smartphone o riproduttore direttamente alla presa USB, oppure agganciarci via bluetooth dopo un rapido e semplice pairing.

Se colleghiamo il nostro Apple iPhone 4s, per esempio, andremo a gestire direttamente dall’autoradio tutte le funzioni musicali offerte, con la gestione delle playlist, dei brani, dei cantanti, dei generi e degli album. Non potremo quindi agire direttamente dall’iPhone, che leggerà l’autoradio della C1 come un accessorio.

Potremo invece gestire la musica direttamente se decideremo di collegarci all’autoradio tramite il Bluetooth. Onesta la risposta in termini di qualità sonora, grazie all’equalizzatore disponibile. Il consiglio è quindi automatico: se volete comprare C1, fate assolutamente un pensierino alla versione Deejay: costa un po’ di più, ma ne vale assolutamente la pena, visto che oltre alla musica si sentono piuttosto bene anche le chiamate vocali.

Commenti Regolamento