Cerca

La telemetria è per tutti (o quasi) sull'Opel Astra OPC

Una volta questi dati erano destinati esclusivamente alle officine specializzate, oppure al mondo delle corse e sicuramente non a noi "umani". Oggi Opel cerca di ridurre questa distanza mettendo a disposizione per l'Astra più sportiva, la OPC da 280

La telemetria è per tutti (o quasi) sull'Opel Astra OPC
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 30 mag 2012

Una volta questi dati erano destinati esclusivamente alle officine specializzate, oppure al mondo delle corse e sicuramente non a noi “umani”. Oggi Opel cerca di ridurre questa distanza mettendo a disposizione per l’Astra più sportiva, la OPC da 280 cavalli, la OPC PowerApp, un’applicazione pensata per gli utilizzatori di iPhone, che permette di accedere ai dati del Controller Area Network, il CAN-bus, restituendo al guidatore decine di dati sulla dinamica del veicolo. Su iPhone sono disponibili, in tempo reale, fino a sessanta dati diversi, tra cui pressione di sovralimentazione del motore, posizione dell´acceleratore, accelerazione laterale o coppia motore, che possono essere memorizzati e successivamente confrontati. La registrazione dei tempi sul giro collegata ai dati GPS è dedicata agli amanti delle corse, e desidera analizzare e migliorare le proprie prestazioni sulla Nordschleife. In questo modo è possibile verificare i punti di frenata e le velocità nelle varie sessioni. È inoltre possibile misurare l´accelerazione laterale durante la percorrenza delle curve.

Per sfruttare al massimo le numerose funzioni offerte da OPC PowerApp, i clienti possono ordinare una scatola nera, o controller di smartphone, che viene installata sul veicolo. Può essere montata in fabbrica o aggiunta facilmente in un secondo momento richiedendola a una concessionaria Opel. Il modulo è collegato direttamente al CAN-bus del veicolo e trasmette i dati all´iPhone con una frequenza di 30 Hertz, che è equivalente al tempo reale.

Si può installare anche un supporto per iPhone a richiesta, che garantisce accesso e visibilità ancora migliori dei dati della PowerApp. In quel senso, il cellulare funge da strumento aggiuntivo all´interno dell´abitacolo, registrando tutti i dati.

Sono disponibili per gli utenti sette modalità diverse di visualizzazione, con logo OPC e colori, con strumento analogico, misuratore dell´accelerazione laterale, display digitale e un indicatore di sovra/sottosterzo, un grafico a barre, un grafico a linee e una mappa. La OPC PowerApp funziona su iPhone (a partire dalla terza generazione), iPad 2 e iPod Touch, e sarà disponibile per sistemi Android all´inizio del 2013.

Commenti Regolamento