Cerca

BMW Serie 7 Active Hybrid: analizziamone la tecnologia.

Debutta la seconda generazione della BMW ActiveHybrid 7 che si distingue per offrire dei valori di consumo del carburante e delle emissioni nuovamente ridotti e una serie d'innovative funzioni supplementari. Il sei cilindri in linea che equipaggia la

BMW Serie 7 Active Hybrid: analizziamone la tecnologia.
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 28 mag 2012

Debutta la seconda generazione della BMW ActiveHybrid 7 che si distingue per offrire dei valori di consumo del carburante e delle emissioni nuovamente ridotti e una serie d’innovative funzioni supplementari.

Il sei cilindri in linea che equipaggia la nuova serie 7 ibrida adotta la tecnologia BMW TwinPower Turbo. La potenza è di 235 kW/320 Cv da sommare alla potenza del motore elettrico, per una potenza di sistema di 260 kW/354 CV e una coppia massima di 500 Newtonmetri. La nuova BMW Active Hybrid 7 accelera da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Secondo i dati dichiarati dalla casa l’ibrida, rispetto la 740i con motore solamente termico, consente un risparmio di carburante nell’ordine del 14%.
Altri componenti del sistema ibrido sono il cambio automatico a otto rapporti, la batteria ad alte prestazioni agli ioni di litio e l”elettronica di potenza per il controllo intelligente della gestione energetica che può garantire, in fase di sorpasso o forte accelerazione, una coppia supplementare di 280 Nm frutto dell’entrata in funzione del motore elettrico.
Ovviamente presente il recupero di energia in frenata e anche l’innovativa funzione di “veleggiamento”.

Come funziona? Nelle fasi di rilascio il motore a combustione interna si spegne completamente, così che la berlina viaggia localmente ad emissioni zero. Inoltre, la gestione intelligente dell"energia permette un"analisi previdente della situazione di guida, così da impostare i componenti del sistema ibrido in modo da garantire la massima efficienza. A questo scopo l"elettronica di potenza è collegata in rete con il sistema di navigazione Professional, fornito di serie. Sulla base dei dati registrati, come il profilo del percorso, i limiti di velocità o la situazione del traffico, la vettura viene pre-condizionata, così da sfruttare l"energia disponibile con la massima efficienza. Per esempio, una lunga discesa di montagna può venire utilizzata per caricare la batteria ibrida, così da entrare nella zona di destinazione, per esempio un quartiere residenziale, guidando esclusivamente nella modalità elettrica.

Sembra davvero fantascienza, ma finalmente è la tecnologia sfruttata a 360° in un’integrazione unica.

Inoltre la vettura può essere guidata in modalità EV per circa 4 Km alla velocità massima di 60 Km/h.
Noi di HDmagazine motori speriamo di poter provare presto questo motore e questa integrazione tecnologiga che ci affascina non poco.

Per ora accontentiamoci del video ufficiale BMW

 

Commenti Regolamento